Pimpinella major (L.) Huds.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 20851
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23457
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da Marinella Zepigi »

Pimpinella major (L.) Huds.
Apiaceae
Endine Gaiano (BG), 400 m, lug 2010
Foto di Marinella Zepigi
Allegati
Pimpinella_0.jpg
Pimpinella_0.jpg (136.91 KiB) Visto 1416 volte
Ultima modifica di Marinella Zepigi il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 13 - 0}
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23457
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da Marinella Zepigi »

Endine Gaiano (BG), 400 m, lug 2010
Foto di Marinella Zepigi
Allegati
Pimpinella_1.jpg
Pimpinella_1.jpg (133.1 KiB) Visto 1415 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23457
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da Marinella Zepigi »

Endine Gaiano (BG), 400 m, lug 2010
Foto di Marinella Zepigi
Allegati
Pimpinella_6.jpg
Pimpinella_6.jpg (48.02 KiB) Visto 1409 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23457
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da Marinella Zepigi »

Endine Gaiano (BG), 400 m, lug 2010
Foto di Marinella Zepigi
Allegati
Pimpinella_3.jpg
Pimpinella_3.jpg (65.66 KiB) Visto 1415 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23457
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da Marinella Zepigi »

Endine Gaiano (BG), 400 m, lug 2010
Foto di Marinella Zepigi
Allegati
Pimpinella_4.jpg
Pimpinella_4.jpg (127.45 KiB) Visto 1414 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8213
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da rededivad »

A me pare Pimpinella major (L.) Huds.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23457
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da Marinella Zepigi »

Endine Gaiano (BG), 400 m, lug 2010
Foto di Marinella Zepigi
Allegati
Pimpinella_5.jpg
Pimpinella_5.jpg (142.55 KiB) Visto 1410 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23457
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da Marinella Zepigi »

Endine Gaiano (BG), 400 m, ago 2010
Foto di Marinella Zepigi
Allegati
Pimpinella_7.jpg
Pimpinella_7.jpg (57.37 KiB) Visto 1406 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
enzo.bona
Messaggi: 1066
Iscritto il: 01 feb 2008, 11:54
Nome: Enzo
Cognome: Bona
Residenza(Prov): Capo di Ponte (BS)
Località: Capo di Ponte (BS)

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da enzo.bona »

a vista mi pare convincente P. saxifraga.
Ciao,
Enzo
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23457
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da Marinella Zepigi »

Il dubbio era proprio fra le 2 :)

mari :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Barbadoro
Messaggi: 1386
Iscritto il: 24 set 2009, 16:43
Nome: Franco
Cognome: Barbadoro
Residenza(Prov): Casalecchio di R. (BO)
Contatta:

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da Barbadoro »

Condivido il dubbio.
Anch'io ho trovato piante particolarmente vigorose di Pimpinella, perfino con il fusto fistoloso (almeno in parte), ma che sono probabilmente da riferire a P. saxifraga.
Anche in questo caso, il numero di raggi dell'ombrella, come pure l'aspetto delle foglie basali che s'intravvedono nella 5a foto mi sembrano caratteri maggiormente compatibili con P. saxifraga.
riccardo
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 nov 2007, 10:27
Nome: Riccardo
Cognome: Luciano
Residenza(Prov): Ceva (CN)
Località: 12073 ceva
Contatta:

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da riccardo »

Ma (da foglie, fiori, frutti) non è la Pimpinella major (L.) Hudson
La P. saxifraga ha foglie basali ovali, quelle cauline diverse; il portamento è, per me, quello della P. major.
Penso.
riccardo
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15776
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da F. Fen. »

Se guardo l'IMG dei frutti (e dò per scontato che le altre IMG siano della stessa pianta) sono portato a concordare con Davide. Sul Rothmaler (1988) a p. 368 si vede che gli stili di P. major sono molto lunghi, quasi quanto il frutto, mentre in P. saxifraga sono molto + brevi e con alla base una coroncina che in P. major manca.
P.S.: non ho capito il senso della risposta di Riccardo. E' o non è P. major secondo la tua opinione?
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23457
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da Marinella Zepigi »

Ora non so se i frutti sono della medesima pianta o di quella a fianco rispetto alle foglie, so che fuori casa sino a pochi giorni fa il panorama era quello sotto. :)
Le piante sono alte al massimo 70-80 cm, il prato è soleggiato e piuttosto pingue, la fioritura inizia dopo il secondo taglio, cioè da metà luglio.

marinella :bye:
Allegati
Pimpinella_8.jpg
Pimpinella_8.jpg (112.17 KiB) Visto 1341 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8213
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da rededivad »

La tipologia d'ambiente farebbe pensare più a P. major che a P. saxifraga.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
riccardo
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 nov 2007, 10:27
Nome: Riccardo
Cognome: Luciano
Residenza(Prov): Ceva (CN)
Località: 12073 ceva
Contatta:

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da riccardo »

Mi sono espresso male-
Per me è la Pimpinella major.
Vevi anche:
http://www.fungoceva.it/erbe_ceb/Pimpinella_major.htm e
http://www.fungoceva.it/erbe_ceb/Pimpin ... ifraga.htm
scusate
ciao
riccardo
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23457
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da Marinella Zepigi »

Ho appena controllato le foglie basali dei rigetti, alcuni segmenti con picciolo altri no, i fusti alcuni cavi altri no, le ombrelle sono prive di brattee. :wall:

mari :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15776
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da F. Fen. »

Fermo restando che per me è Pimpinella major ti estrapolo dalla chiave di Flore de la Suisse alcuni caratteri salienti.
Fu. scavato (cavo)-angoloso, solcato, foglioso...fg. basali a divisioni lunghe fino a 4 cm, troncate alla base; alla fine dell'antesi stili + lunghi dello stillopodio e dei frutti riuniti........ 40-90 cm ................ P. major
Fu. cilindrico o finemente striato, ordinariamente pieno, presto nudo superiormente...fg. basali a divisioni lunghe fino a 1,5 cm, attenuate a cuneo alla base; alla fine dell'antesi stili + corti dello stillopodio e dei frutti riuniti.......... 20-60 cm ......... P. saxifraga
In NOTA: serie introgressive possibili tra le due specie.
Spero di aver tradotto correttamente, alcune parole sono da "interpretare".
Presumo che sulla base di questi caratteri tu possa decidere a quale delle 2 sp. le tue IMG siano da riferire.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
riccardo
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 nov 2007, 10:27
Nome: Riccardo
Cognome: Luciano
Residenza(Prov): Ceva (CN)
Località: 12073 ceva
Contatta:

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da riccardo »

cara Marinella
mi piacerebbe sapere se quel campo di ombrellifere che vedi "fuori casa" tua è seminato o è un incolto.
Penso sia tutta Pimpinella major: se è coltivata per l'industria mi piacerebbe sapere a che serve.
grazie
riccardo
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23457
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Pimpinella major (L.) Huds.

Messaggio da Marinella Zepigi »

Non è coltivato è incolto o meglio, è un prato che sfalciamo 3 volte all'anno :D
Anch'io mi sono convinta che sia P. major.

marinella
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”