Fallopia dumetorum (L.) Holub

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 22310
Avatar utente
aldo
Messaggi: 4644
Iscritto il: 14 dic 2007, 09:11
Nome: Aldo
Cognome: De Bastiani
Residenza(Prov): Cesiomaggiore (BL)
Località: Cesiomaggiore (BL)
Contatta:

Fallopia dumetorum (L.) Holub

Messaggio da aldo »

Le chiavi di Pignatti mi hanno condotto quì...unico esemplare e strano il luogo del suo ritrovamento: in cima al m, Croce di Cesio (1150 m.), molto lontano da qualsiasi cultura...
Aldo :bye:

Polygonaceae: Poligono delle siepi
Cesiomaggiore (BL), 1150 m, set 2010
Foto di Aldo De Bastiani
Allegati
Fallopia convolvulus (L.) Á. Löve_1.JPG
Fallopia convolvulus (L.) Á. Löve_1.JPG (137.58 KiB) Visto 1390 volte
Ultima modifica di aldo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 4 - 11 - 0}
La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla
Avatar utente
aldo
Messaggi: 4644
Iscritto il: 14 dic 2007, 09:11
Nome: Aldo
Cognome: De Bastiani
Residenza(Prov): Cesiomaggiore (BL)
Località: Cesiomaggiore (BL)
Contatta:

Re: Fallopia dumetorum (L.) Holub

Messaggio da aldo »

Polygonaceae: Poligono convolvolo
Cesiomaggiore (BL), 1150 m, set 2010
Foto di Aldo De Bastiani
Allegati
Fallopia convolvulus (L.) Á. Löve_2.JPG
Fallopia convolvulus (L.) Á. Löve_2.JPG (197.33 KiB) Visto 1389 volte
La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla
Avatar utente
aldo
Messaggi: 4644
Iscritto il: 14 dic 2007, 09:11
Nome: Aldo
Cognome: De Bastiani
Residenza(Prov): Cesiomaggiore (BL)
Località: Cesiomaggiore (BL)
Contatta:

Re: Fallopia dumetorum (L.) Holub

Messaggio da aldo »

Polygonaceae: Poligono convolvolo
Cesiomaggiore (BL), 1150 m, set 2010
Foto di Aldo De Bastiani
Allegati
{F 2875}
{F 2875}
Fallopia convolvulus (L.) Á. Löve_3.JPG (186.27 KiB) Visto 1389 volte
La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla
Avatar utente
aldo
Messaggi: 4644
Iscritto il: 14 dic 2007, 09:11
Nome: Aldo
Cognome: De Bastiani
Residenza(Prov): Cesiomaggiore (BL)
Località: Cesiomaggiore (BL)
Contatta:

Re: Fallopia dumetorum (L.) Holub

Messaggio da aldo »

Polygonaceae: Poligono convolvolo
Cesiomaggiore (BL), 1150 m, set 2010
Foto di Aldo De Bastiani
Allegati
{F 2875}
{F 2875}
Fallopia convolvulus (L.) Á. Löve_4.JPG (155.43 KiB) Visto 1389 volte
La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla
Avatar utente
aldo
Messaggi: 4644
Iscritto il: 14 dic 2007, 09:11
Nome: Aldo
Cognome: De Bastiani
Residenza(Prov): Cesiomaggiore (BL)
Località: Cesiomaggiore (BL)
Contatta:

Re: Fallopia dumetorum (L.) Holub

Messaggio da aldo »

Polygonaceae: Poligono convolvolo
Cesiomaggiore (BL), 1150 m, set 2010
Foto di Aldo De Bastiani
Allegati
{F 2875}
{F 2875}
Fallopia convolvulus (L.) Á. Löve_5.JPG (165.71 KiB) Visto 1389 volte
La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla
Avatar utente
aldo
Messaggi: 4644
Iscritto il: 14 dic 2007, 09:11
Nome: Aldo
Cognome: De Bastiani
Residenza(Prov): Cesiomaggiore (BL)
Località: Cesiomaggiore (BL)
Contatta:

Re: Fallopia dumetorum (L.) Holub

Messaggio da aldo »

Polygonaceae: Poligono convolvolo
Cesiomaggiore (BL), 1150 m, set 2010
Foto di Aldo De Bastiani
Allegati
Fallopia convolvulus (L.) Á. Löve_6.JPG
Fallopia convolvulus (L.) Á. Löve_6.JPG (117.67 KiB) Visto 1389 volte
La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Fallopia dumetorum (L.) Holub

Messaggio da Franco Giordana »

Ci sei arrivato vicino, ma si tratta di Fallopia dumetorum (L.) Holub, esendo i frutti chiaramente alati.
Franco
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8213
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Fallopia dumetorum (L.) Holub

Messaggio da rededivad »

Concordo con Franco.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”