Allium oleraceum L. subsp. oleraceum

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 29698
pierfranco
Messaggi: 2559
Iscritto il: 16 lug 2008, 16:10
Nome: Pierfranco
Cognome: Arrigoni
Residenza(Prov): Valmadrera (LC)

Allium oleraceum L. subsp. oleraceum

Messaggio da pierfranco »

Allium oleraceum L.
Amaryllidaceae
Galbiate (LC), 300 m, giu 2011
Foto di Pierfranco Arrigoni
Allegati
{F 2539}
{F 2539}
Allium 1.jpg (103.95 KiB) Visto 653 volte
{F 2539}
{F 2539}
Allium 2.jpg (85.44 KiB) Visto 653 volte
Ultima modifica di pierfranco il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 48 - 0}
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Allium oleraceum L.

Messaggio da Franco Giordana »

Io direi di sì, Franco
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1473
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Re: Allium oleraceum L.

Messaggio da Nicola Ardenghi »

La spata 2-valve con i segmenti nettamente > dell'infiorescenza (qui costituita quasi solo da bulbilli) mi fanno propendere più per Allium oleraceum. A. vineale ha spata 1-valve generalmente < dell'infiorescenza (cfr. a pg. 5 della bozza del genere Allium di Flora Iberica, chiave per individui con infl. con soli bulbilli: http://www.floraiberica.es/floraiberica ... Allium.pdf).
Anche il colore glaucescente del fusto è strano per A. vineale.
Peccato non si vedano le foglie (qualcosa si intravede negli esemplari sullo sfondo, ma non posso esserne certo...), in A. vineale sono cilindriche, in A. oleraceum piane.
Ciao,

Nicola
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”