Prunella vulgaris L. subsp. vulgaris

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 30144
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9033
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Prunella vulgaris L. subsp. vulgaris

Messaggio da vito50 »

Prunella vulgaris L.
Lamiaceae
Cassano M. (BA), 450 m, lug 2011
Foto di Vito Buono
Allegati
{F 292}
{F 292}
P7248597-r.jpg (189.06 KiB) Visto 777 volte
{F 292}
{F 292}
P7248598r.jpg (194.15 KiB) Visto 777 volte
Ultima modifica di vito50 il 26 lug 2011, 11:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 15 - 9 - 0}
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8045
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Re: Prunella vulgaris L.

Messaggio da carlo cibei »

Si per me è una Prunella.
Escludendo P. grandiflora per la presenza delle due foglie normali immediatamente sotto all'infiorescenza, e P. laciniata che ha foglie pennatopartite (anche se nelle foto si vedono solo le superiori) direi Prunella vulgaris L.
:bye:
carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Prunella vulgaris L.

Messaggio da Franco Giordana »

Direi anch'io Prunella vulgaris
Franco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”