Prunus cerasifera Ehrh.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 34068
Avatar utente
NinoC
Messaggi: 978
Iscritto il: 20 dic 2008, 19:00
Nome: Nino
Cognome: Cardinali
Residenza(Prov): Milano (MI)

Prunus cerasifera Ehrh.

Messaggio da NinoC »

Prunus cerasifera Ehrh.
Rosaceae
Coredo (TN), 800 m, lug 2011
Foto di Nino Cardinali
Allegati
01.jpg
01.jpg (171.53 KiB) Visto 2042 volte
{F 2184}
{F 2184}
02.jpg (171.55 KiB) Visto 2042 volte
Ultima modifica di NinoC il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 3 - 99 - 0}
Avatar utente
NinoC
Messaggi: 978
Iscritto il: 20 dic 2008, 19:00
Nome: Nino
Cognome: Cardinali
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Prunus cerasifera Ehrh.

Messaggio da NinoC »

Prunus cerasifera Ehrh.
Rosaceae
Coredo (TN), 800 m, lug 2011
Foto di Nino Cardinali
Allegati
03.jpg
03.jpg (167.23 KiB) Visto 2041 volte
04.jpg
04.jpg (156.07 KiB) Visto 2041 volte
Avatar utente
NinoC
Messaggi: 978
Iscritto il: 20 dic 2008, 19:00
Nome: Nino
Cognome: Cardinali
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Prunus cerasifera Ehrh.

Messaggio da NinoC »

Prunus cerasifera Ehrh.
Rosaceae
Coredo (TN), 800 m, lug 2011
Foto di Nino Cardinali
Allegati
05.jpg
05.jpg (170.6 KiB) Visto 2041 volte
05part.jpg
05part.jpg (192.02 KiB) Visto 2041 volte
Avatar utente
NinoC
Messaggi: 978
Iscritto il: 20 dic 2008, 19:00
Nome: Nino
Cognome: Cardinali
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Prunus cerasifera Ehrh.

Messaggio da NinoC »

Prunus cerasifera Ehrh.
Rosaceae
Coredo (TN), 800 m, lug 2011
Foto di Nino Cardinali
Allegati
06.jpg
06.jpg (126.06 KiB) Visto 2041 volte
Hormuzakia
Messaggi: 534
Iscritto il: 25 dic 2009, 21:24
Nome: Carmelo
Cognome: Federico
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: 90135 Palermo, viale Teocrito n.1

Re: Prunus cerasifera Ehrh.

Messaggio da Hormuzakia »

Potrebbe anche essere un Prunus nato da seme, quidi spontaneizzato e selvatico ma che fruttifica regolarmente magari con una qualità scadente dei frutti, sicuramente vive in una siepe in buona compagnia di "vicinato", si potrebbe ingentilire innestandolo. un saluto da hormuzakia.
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Prunus cerasifera Ehrh.

Messaggio da Franco Giordana »

Si tratta di Prunus cerasifera Ehrh. La var. "Pissardii" a foglie rosse è spesso coltivata per ornamento.
Da me inselvatichisce con facilità e il mio bosco è pieno di esemplari spontanei con frutti che vanno dal giallo al rosso e foglie di vario colore dal verde al porpora.
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”