Trifolium nigrescens Viv.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 36254
Avatar utente
sandro
Messaggi: 2508
Iscritto il: 23 lug 2008, 17:36
Nome: Sandro
Cognome: Maggia
Residenza(Prov): Grugliasco (TO)

Trifolium nigrescens Viv.

Messaggio da sandro »

Trifolium nigrescens Viv.
Fabaceae
Grugliasco (TO), 300 m, mar 2012
Foto di Sandro Maggia
Allegati
t.jpg
t.jpg (139.59 KiB) Visto 964 volte
t7.jpg
t7.jpg (167.94 KiB) Visto 964 volte
Ultima modifica di sandro il 06 apr 2012, 22:28, modificato 4 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 96 - 0}
Avatar utente
sandro
Messaggi: 2508
Iscritto il: 23 lug 2008, 17:36
Nome: Sandro
Cognome: Maggia
Residenza(Prov): Grugliasco (TO)

Trifolium nigrescens Viv. {ID 7910 0}

Messaggio da sandro »

Trifolium nigrescens Viv.
Fabaceae
Grugliasco (TO), 300 m, mar 2012
Foto di Sandro Maggia
Allegati
t9.jpg
t9.jpg (160.08 KiB) Visto 963 volte
Valerio Lazzeri

Re: Trifolium nigrescens Viv.

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Somiglia al nigrescens ma mancano parecchi particolari.
Coi trifogli vale spesso la pena di soffermarcisi un po' per vedere se sono perenni, se hanno una brattea alla base dei fiori, la posizione dei capolini (terminale vs laterale), la lunghezza dei peduncoli, la forma del frutto ecc
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14500
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Trifolium nigrescens Viv.

Messaggio da giorgiof »

Avrei pensato a Trifolium hybridum (senza entrare nella subsp.),perchè non mi sembra di vedere bratteole a base fiori, il calice con pochissimi nervi,eventualmente i segmenti fogliari dovrebbero essere quasi rotondi con quello centrale sessile.
Mi sembra una specie molto variabile, dalle mie parti ne ho visti 2 tipi molto diversi fra loro.
(forse)!!!
Giorgio :bye:
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15874
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Trifolium nigrescens Viv.

Messaggio da F. Fen. »

Se non vedo male io conto 5-6 nervi sul tubo del calice. Proseguendo con chiave Pignatti arrivo anch'io a Trifolium hybridum.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
sandro
Messaggi: 2508
Iscritto il: 23 lug 2008, 17:36
Nome: Sandro
Cognome: Maggia
Residenza(Prov): Grugliasco (TO)

Trifolium nigrescens Viv. {ID 7910 0}

Messaggio da sandro »

Trifolium nigrescens Viv.
Fabaceae
Grugliasco (TO), 300 m, mar 2012
Foto di Sandro Maggia

foto aggiuntive
Allegati
t.jpg
t.jpg (118.52 KiB) Visto 894 volte
t0.jpg
t0.jpg (139.32 KiB) Visto 894 volte
Avatar utente
sandro
Messaggi: 2508
Iscritto il: 23 lug 2008, 17:36
Nome: Sandro
Cognome: Maggia
Residenza(Prov): Grugliasco (TO)

Trifolium nigrescens Viv. {ID 7910 0}

Messaggio da sandro »

Trifolium nigrescens Viv.
Fabaceae
Grugliasco (TO), 300 m, mar 2012
Foto di Sandro Maggia

foto aggiuntive
Allegati
t1.jpg
t1.jpg (130.07 KiB) Visto 894 volte
t2.jpg
t2.jpg (110.15 KiB) Visto 894 volte
Avatar utente
sandro
Messaggi: 2508
Iscritto il: 23 lug 2008, 17:36
Nome: Sandro
Cognome: Maggia
Residenza(Prov): Grugliasco (TO)

Trifolium nigrescens Viv. {ID 7910 0}

Messaggio da sandro »

Trifolium nigrescens Viv.
Fabaceae
Grugliasco (TO), 300 m, mar 2012
Foto di Sandro Maggia

foto aggiuntive
Allegati
t3.jpg
t3.jpg (123.44 KiB) Visto 894 volte
t5.jpg
t5.jpg (131.67 KiB) Visto 894 volte
Avatar utente
sandro
Messaggi: 2508
Iscritto il: 23 lug 2008, 17:36
Nome: Sandro
Cognome: Maggia
Residenza(Prov): Grugliasco (TO)

Trifolium nigrescens Viv. {ID 7910 0}

Messaggio da sandro »

Trifolium nigrescens Viv.
Fabaceae
Grugliasco (TO), 300 m, mar 2012
Foto di Sandro Maggia

foto aggiuntive
Allegati
t6.jpg
t6.jpg (104.17 KiB) Visto 894 volte
Valerio Lazzeri

Re: Trifolium nigrescens Viv.

Messaggio da Valerio Lazzeri »

In questa pianta vedo:
calice a 10 nervi (5 maggiori rilevati + 5 più deboli)
denti del calice triangolari, brevi e diseguali
corolla bianca
stipole con la parte libera curva
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14500
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Trifolium nigrescens Viv.

Messaggio da giorgiof »

Le caratteristiche che ha elencato Valerio non fanno parte di Trifolium hybridum quindi immagino che
abbia indicato Trifolium nigrescens .
Giorgio :bye:
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15874
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Trifolium nigrescens Viv.

Messaggio da F. Fen. »

Per Sandro: prova a guardare le IMG di T. nigrescens e di T. hybridum in :i: .
Il secondo ha fu. cavo e lunghi peduncoli fio. riflessi quando giunto a completa maturità. Potresti fare un ulteriote CTRL tra un poco di tempo (se la cosa non ti crea problemi).
Da noi T. nigrescens è stato storicamente segnalato in passato. Personalmente mai visto, in HBBS un solo campione di Daniele Saiani raccolto a Ravenna, in questo momento non lo ricordo bene, solo che era piccolo.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Trifolium nigrescens Viv.

Messaggio da Franco Giordana »

Volevo un'immagine della pianta nel suo ambiente, mentre qui vedo solo macro di particolari.
T.nigrescens sembra un T.repens molto bianco, piccolo, diffuso e con numerosi capolini.
T.hybridum sembra un T.repens, con capolini di dimensioni pari a quello, leggermente rosati e privo di stoloni

Pianta presente nelle sementi per inerbimenti stradali. Visto per la prima volta a Ravenna insieme a Daniele Saiani, l'ho poi ritrovato altre volte nel Cremonese, sempre in ambienti sinantropici, in particolare nel parcheggio della stazione di Crema
Franco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”