Papaver somniferum L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 3867
Avatar utente
Artù
Amministratore
Messaggi: 326
Iscritto il: 16 nov 2007, 08:41
Nome: Arturo
Cognome: Baglivo
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Papaver somniferum L.

Messaggio da Artù »

In dialetto si chiamano papagna e venivano usati in tempi remoti per decotti sedativi.
Quest'anno sono ruscito abeccarli in piena fioritura.
Metto solo due foto poi scappo via, ma più tardi cercherò di metterne alre.
Ciao

Papaveraceae: Papavero da oppio
Lecce (LE), mag 2008
Foto di Arturo Baglivo
Allegati
Papagna_FNG_9207-(32).jpg
Papagna_FNG_9207-(32).jpg (47.06 KiB) Visto 1634 volte
Ultima modifica di Artù il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 15 - 47 - 0}
Avatar utente
Artù
Amministratore
Messaggi: 326
Iscritto il: 16 nov 2007, 08:41
Nome: Arturo
Cognome: Baglivo
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Re: Papaver somniferum L.

Messaggio da Artù »

a più tardi
Allegati
Papagna_FNG_9207-(57).jpg
Papagna_FNG_9207-(57).jpg (47.66 KiB) Visto 1630 volte
Franz
Messaggi: 582
Iscritto il: 23 nov 2007, 12:28
Nome: Franz
Cognome: Neidl
Residenza(Prov): Austria (EE)
Località: Lazio

Re: Papaver somniferum L.

Messaggio da Franz »

Papaver somniferum L.
ital.: Papavero domestico, tedesco: Schlaf-Mohn
(In Austria vengono ancora usati per fare dolci e diversi cibi...)

Ciao
Franz
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9671
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Papaver somniferum L.

Messaggio da Anja »

Bellissimi scatti davvero! :applauso: :applauso:

Avrei detto anch'io Papaver somniferum, ma li avevo visti solo con petali bianchi o giallastri.

:)
Anja
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Papaver somniferum L.

Messaggio da Franco Giordana »

Questo è esattamente quello che io chiamo Papaver somniferum L., coltivato per ornamento e talora inselvatichito, sempre in ambienti antropici. Anche in casa nostra se ne usano i semi per insaporire il pane casereccio.
Franco
Avatar utente
Artù
Amministratore
Messaggi: 326
Iscritto il: 16 nov 2007, 08:41
Nome: Arturo
Cognome: Baglivo
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Re: Papaver somniferum L.

Messaggio da Artù »

Grazie per la conferma :)
Da noi cresce spontaneo (inselvatichito) in genere lungo i muretti a secco.
Aggiungo qualche altra foto
Allegati
Papagna_FNG_9207.jpg
Papagna_FNG_9207.jpg (44.45 KiB) Visto 1557 volte
Avatar utente
Artù
Amministratore
Messaggi: 326
Iscritto il: 16 nov 2007, 08:41
Nome: Arturo
Cognome: Baglivo
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Re: Papaver somniferum L.

Messaggio da Artù »

Ancora
Allegati
Papagna_FNG_9207-(12).jpg
Papagna_FNG_9207-(12).jpg (57.42 KiB) Visto 1554 volte
Avatar utente
Artù
Amministratore
Messaggi: 326
Iscritto il: 16 nov 2007, 08:41
Nome: Arturo
Cognome: Baglivo
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Re: Papaver somniferum L.

Messaggio da Artù »

Artù ha scritto:Ancora
Allegati
Papagna_FNG_9207-(8).jpg
Papagna_FNG_9207-(8).jpg (47.82 KiB) Visto 1554 volte
Avatar utente
Artù
Amministratore
Messaggi: 326
Iscritto il: 16 nov 2007, 08:41
Nome: Arturo
Cognome: Baglivo
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Re: Papaver somniferum L.

Messaggio da Artù »

Artù ha scritto:Ancora
Allegati
Papagna_FNG_9207-(15).jpg
Papagna_FNG_9207-(15).jpg (50.58 KiB) Visto 1552 volte
Avatar utente
Artù
Amministratore
Messaggi: 326
Iscritto il: 16 nov 2007, 08:41
Nome: Arturo
Cognome: Baglivo
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Re: Papaver somniferum L.

Messaggio da Artù »

ultima e ciao
Allegati
{F 446}
{F 446}
Papagna_FNG_9207-(52).jpg (78.12 KiB) Visto 1551 volte
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”