Clematis vitalba L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 51377
Avatar utente
Naturalmente
Messaggi: 84
Iscritto il: 12 giu 2013, 09:57
Nome: Paolo
Cognome: Gallo
Residenza(Prov): Palazzolo Acreide (SR)

Clematis vitalba L.

Messaggio da Naturalmente »

Clematis vitalba L.
Ranunculaceae: Clematide vitalba
Palazzolo Acreide (SR), 500 m, lug 2013
Foto di Paolo Gallo

Pianta rampicante
Allegati
a00.JPG
a00.JPG (197.62 KiB) Visto 433 volte
a02.JPG
a02.JPG (199.55 KiB) Visto 501 volte
Ultima modifica di Naturalmente il 04 lug 2013, 16:46, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 18 - 91 - 0}
Avatar utente
Naturalmente
Messaggi: 84
Iscritto il: 12 giu 2013, 09:57
Nome: Paolo
Cognome: Gallo
Residenza(Prov): Palazzolo Acreide (SR)

Re: Clematis vitalba L.

Messaggio da Naturalmente »

Clematis vitalba L.
Ranunculaceae: Clematide vitalba
Palazzolo Acreide (SR), 500 m, lug 2013
Foto di Paolo Gallo
Allegati
a01.JPG
a01.JPG (198.97 KiB) Visto 500 volte
a04.JPG
a04.JPG (198.22 KiB) Visto 500 volte
Avatar utente
adelina
Messaggi: 1439
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Re: Clematis vitalba L.

Messaggio da adelina »

Clematis vitalba L. ?
ciao
Adelina
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Avatar utente
Naturalmente
Messaggi: 84
Iscritto il: 12 giu 2013, 09:57
Nome: Paolo
Cognome: Gallo
Residenza(Prov): Palazzolo Acreide (SR)

Re: Clematis vitalba L.

Messaggio da Naturalmente »

Clematis vitalba L.
Ranunculaceae: Clematide vitalba
Palazzolo Acreide (SR), 500 m, lug 2013
Foto di Paolo Gallo
Allegati
Clematis vitalba L. Ranuncolaceae.jpg
Clematis vitalba L. Ranuncolaceae.jpg (181.78 KiB) Visto 487 volte
Umberto Ferrando
Messaggi: 4731
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Clematis vitalba L.

Messaggio da Umberto Ferrando »

Quella dell'ultima foto è in fiore, le foto precedenti sono piante con frutti (acheni) ormai quasi maturi, ogni frutto ha una resta piumosa.

Ciao
Umberto
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Clematis vitalba L.

Messaggio da vito50 »

Rispondi

Torna a “Archivio floristico”