Smyrnium perfoliatum L. subsp. rotundifolium (Mill.) Bonnier & Layens

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 6577
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Smyrnium perfoliatum L. subsp. rotundifolium (Mill.) Bonnier & Layens

Messaggio da Franco Giordana »

Smyrnium perfoliatum L. subsp. rotundifolium (Mill.) Hartwig
[= Smyrnium rotundifolium Miller]

Apiaceae: Corinoli arrotondato
Modica (RG), 296 m, ago 2008
Foto di Franco Giordana

Margini di campi, cigli, comune
Allegati
Bupl_rotund_0825_2.JPG
Bupl_rotund_0825_2.JPG (164.49 KiB) Visto 1648 volte
Ultima modifica di Franco Giordana il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 18 - 78 - 0}
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Smyrnium perfoliatum subsp. rotundifolium (Mill.) Bonnier & Layens

Messaggio da Franco Giordana »

Smyrnium perfoliatum L. subsp. rotundifolium (Mill.) Hartwig
[= Smyrnium rotundifolium Miller]

Apiaceae: Buplero perfogliato
Modica (RG), ago 2008
Foto di Franco Giordana


Frutti
Allegati
{F 1181}
{F 1181}
Bupl_rotund_0825_3.JPG (130.83 KiB) Visto 1644 volte
{F 1181}
{F 1181}
Bupl_rotund_0825_4.JPG (86.32 KiB) Visto 1644 volte
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Smyrnium perfoliatum subsp. rotundifolium (Mill.) Bonnier & Layens

Messaggio da Franco Giordana »

Apiaceae: Buplero perfogliato
Modica (RG), ago 2008
Foto di Franco Giordana

foglie secche
Allegati
Bupl_rotund_0825_5.JPG
Bupl_rotund_0825_5.JPG (79.27 KiB) Visto 1639 volte
Bupl_rotund_0825_6.JPG
Bupl_rotund_0825_6.JPG (83.19 KiB) Visto 1641 volte
Umberto Ferrando
Messaggi: 4729
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Smyrnium perfoliatum subsp. rotundifolium (Mill.) Bonnier & Layens

Messaggio da Umberto Ferrando »

Ciao Franco,

non vedo bratteole alla base delle ombrelle (nei Bupleurum persistono anche quando sono secchi), inoltre l'aspetto generale mi ricorda molto di più Smyrnium perfoliatum L. Ovviamente potrei sbagliarmi...

Umberto
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Smyrnium perfoliatum subsp. rotundifolium (Mill.) Bonnier & Layens

Messaggio da Franco Giordana »

Già, mi sono lasciato ingannare dalle foglie a margine intero, essendo quelle basali scomparse o sfuggite alla mia osservazione. Mi ero portato appresso lo Zangheri, ora guardando in Pignatti mi rendo conto che le nervature sono pennate.
Ma a questo punto le foglie interissime e il fusto senz'ali mi fanno propendere per Smyrnium rotundifolium Miller, di cui non trovo immagini in Galleria per conforto, se non in negativo, apparendomi nettamente deverse da quelle delle Foto di Sm.perfoliatum.
Ringrazio per la dritta!
Franco
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1929
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Re: Smyrnium perfoliatum subsp. rotundifolium (Mill.) Bonnier & Layens

Messaggio da Giuliano Campus »

ciao Franco,
una curiosità...nel Pignatti non trovo traccia per ciò che concerne le nervature fogliari, se non nel disegno eloquente del Bupleurum rotundifolium e dello Smyrnium rotundifolium, queste, a parer mio, molto "esasperate". Le immagini in Galleria che hai preso a confronto sono (sempre a parer mio) secondo la nuova nomenclatura della Cecklist della sottospecie nominale Smyrnium perfoliatum L. subsp. perfoliatum (andrebbe aggiunta la subsp.), mentre la pianta da te postata e che hai determinato come Smyrnium rotundifolium Mill., sempre nella Cecklist ora è divenuta Smyrnium perfoliatum L. subsp. rotundifolium (Mill.) Hartwig
Quest'ultima in Sardegna è molto comune e la tua constatazione che manca in Galleria mi dà l'input per postare alcune mediocri foto che ho trovato in archivio.
ciao Giuliano

Smyrnium perfoliatum L. subsp. rotundifolium (Mill.) Hartwig
Apiaceae: Corinoli arrotondato
S. Pietro Paradiso, Maracalagonis (CA), 86 m, mag 2008
Foto di Giuliano Campus
Allegati
Smyrnium perfoliatum L. subsp. rotundifolium (Mill.) Hartwig {F 1181}
Smyrnium perfoliatum L. subsp. rotundifolium (Mill.) Hartwig {F 1181}
Smyrnium_perfoliatum_subsp._rotundifolium.jpg (150.9 KiB) Visto 1580 volte
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1929
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Re: Smyrnium perfoliatum subsp. rotundifolium (Mill.) Bonnier & Layens

Messaggio da Giuliano Campus »

Smyrnium perfoliatum L. subsp. rotundifolium (Mill.) Hartwig
Apiaceae: Corinoli arrotondato
Tonara (NU), 900 m, apr 2007
Foto di Giuliano Campus
Allegati
Smyrnium perfoliatum L. subsp. rotundifolium (Mill.) Hartwig {F 1181}
Smyrnium perfoliatum L. subsp. rotundifolium (Mill.) Hartwig {F 1181}
Smyrnium_perfoliatum_subsp._rotundifolium-2.jpg (154.61 KiB) Visto 1571 volte
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1929
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Re: Smyrnium perfoliatum subsp. rotundifolium (Mill.) Bonnier & Layens

Messaggio da Giuliano Campus »

Smyrnium perfoliatum L. subsp. rotundifolium (Mill.) Hartwig
Apiaceae: Corinoli arrotondato
Passo di Tascusì, Desulo (NU), 1245 m, giu 2007
Foto di Giuliano Campus
Allegati
Smyrnium perfoliatum L. subsp. rotundifolium (Mill.) Hartwig {F 1181}
Smyrnium perfoliatum L. subsp. rotundifolium (Mill.) Hartwig {F 1181}
Smyrnium_perfoliatum_subsp._rotundifolium_3.jpg (161.26 KiB) Visto 1567 volte
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Smyrnium perfoliatum subsp. rotundifolium (Mill.) Bonnier & Layens

Messaggio da Franco Giordana »

Ti ringrazio Giuliano per la conferma e la precisazione nomenclaturale: mi ero fermato alla Flora di Pignatti, senza controllare sulla checklist se il nome era ancora attuale.

Il riferimento alle nervature si trova (un po' nascosto) in II-163 nella dicotomia 4 che separa il genere Bupleurum dalle successive, facendo ecceziono per Smyrnium perfoliatum.

Siamo pronti per un inserimento in Galleria e il tuo contributo è più che opportuno.
Franco
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1929
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Re: Smyrnium perfoliatum subsp. rotundifolium (Mill.) Bonnier & Layens

Messaggio da Giuliano Campus »

Franco Giordana ha scritto: Il riferimento alle nervature si trova (un po' nascosto) in II-163 nella dicotomia 4 che separa il genere Bupleurum dalle successive, facendo ecceziono per Smyrnium perfoliatum.
:) visto!
Giuliano
http://www.sardegnaflora.it

___________________________________________________________________________________
Finché l'uomo resterà nell'oscurità dell'illusione, non vedrà mai la luce della verità. (anonimo)
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”