Centaurea diomedea Gasp.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 69224
Avatar utente
gianleonardo
Moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 08 set 2011, 21:51
Nome: Gianleonardo
Cognome: Allasia
Residenza(Prov): Roma (RM)

Centaurea diomedea Gasp.

Messaggio da gianleonardo »

Centaurea diomedea Gasp.
Asteraceae: Fiordaliso delle Tremiti
Isola di San Domino, Isole Tremiti (FG), 2 m, nov 2014
Foto di Gianleonardo Allasia

Le centauree delle Tremiti non sono certo tipe da farsi ingannare dalle bizzarrie meteorologiche del nostro tempo. Fioriscono tra primavera (v. le foto presenti in Galleria) ed estate e poi attendono l’anno successivo. Niente rifioriture autunnali.
Sicché chi dovesse sbarcare sull’arcipelago a novembre non troverà che foglie e resti di antesi. Documento, pertanto, gli individui che ho trovato sugli scogli dell’isola di San Domino, a poca distanza dal porto.
Caratteristica di questa specie è il pappo estremamente breve.
Allegati
{F 3456}
{F 3456}
Centaurea diomedea Gasp. (a).jpg (37.07 KiB) Visto 413 volte
{F 3456}
{F 3456}
Centaurea diomedea Gasp. (b).jpg (85.15 KiB) Visto 413 volte
Avatar utente
gianleonardo
Moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 08 set 2011, 21:51
Nome: Gianleonardo
Cognome: Allasia
Residenza(Prov): Roma (RM)

Re: Centaurea diomedea Gasp.

Messaggio da gianleonardo »

Foto di Gianleonardo Allasia

Le foglie basali sono 1(2)pennatosette, mentre quelle cauline sono completamente divise in lacinie strette (Pignatti, vol. 3, pag.196).
:bye: da Gianleonardo
Allegati
{F 3456}
{F 3456}
Centaurea diomedea Gasp. (c).jpg (90.32 KiB) Visto 412 volte
{F 3456}
{F 3456}
Centaurea diomedea Gasp. (d).jpg (27.64 KiB) Visto 412 volte
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”