Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 73743
entheos
Messaggi: 4529
Iscritto il: 08 lug 2010, 14:43
Nome: Franco
Cognome: Caldararo
Residenza(Prov): Fardella (PZ)
Località: Fardella (Potenza)

Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.

Messaggio da entheos »

Bromopsis erecta (Huds.) Fourr. subsp. erecta
Poaceae: Forasacco eretto
Piano Ruggio (PZ), 1570 m, giu 2014
Foto di Franco Caldararo

Seguendo il Pignatti (III, pag.522), la presenza di ciglia patenti sulla lamina fogliare (vedi foto n° 2-22-23-24) porterebbe ad escludere B. caprina, riportata dallo stesso Autore come comune per il Pollino.
Ho staccato le spighette di una pannocchia insieme ai loro rami eretti o eretto-patenti ed ho effettuato le misure delle lunghezza dei rami e delle spighette (includendo le reste): la lunghezza dei rami risulta sempre inferiore a quella delle corrispondenti spighette e il rapporto medio ramo/spighetta è di 0.52 (min=0.04, Max=0.96, N=14). Per quanto riguarda la lunghezza delle glume, l'intervallo di confidenza al 95% della media è di (8.1 ; 8.5) mm per quella inferiore e di (9.7 ; 10.1) mm per la superiore (il Pignatti riporta, invece, 7 e 9 mm rispettivamente), mentre la media del loro rapporto è compresa nell'intervallo (0.82 ; 0.86) (sempre al 95% di confidenza), il che mi porta a considerare le glume "subuguali". Tenendo conto che le misure riguardano una sola pannocchia, tutto sommato sarei indotto a pensare che forse non ci si discosti molto dal campo di variabilità di B. erecta subsp. erecta.
Mi sorprende, però, il fatto che la stragrande maggioranza dei rami delle pannocchie porti una sola spighetta (vedi in particolare la foto n° 20) in cui ho staccato i rami di un'unica pannocchia a livello della loro inserzione.
Vi ringrazio per un parere.
Allegati
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_1.jpg
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_1.jpg (111.68 KiB) Visto 815 volte
{F 2106}
{F 2106}
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_3.jpg (51.96 KiB) Visto 815 volte
Ultima modifica di entheos il 16 apr 2015, 19:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 16 - 76 - 0}
Fare del mondo una sola famiglia. (Guido Maria Conforti)
entheos
Messaggi: 4529
Iscritto il: 08 lug 2010, 14:43
Nome: Franco
Cognome: Caldararo
Residenza(Prov): Fardella (PZ)
Località: Fardella (Potenza)

Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.

Messaggio da entheos »

Bromopsis erecta (Huds.) Fourr. subsp. erecta?
Poaceae: Forasacco eretto
Piano Ruggio (PZ), 1570 m, giu 2014
Foto di Franco Caldararo
Allegati
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_4.jpg
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_4.jpg (45.39 KiB) Visto 813 volte
Bromopsis_05_07_2014_Piano_Ruggio_5.jpg
Bromopsis_05_07_2014_Piano_Ruggio_5.jpg (152.1 KiB) Visto 813 volte
Fare del mondo una sola famiglia. (Guido Maria Conforti)
entheos
Messaggi: 4529
Iscritto il: 08 lug 2010, 14:43
Nome: Franco
Cognome: Caldararo
Residenza(Prov): Fardella (PZ)
Località: Fardella (Potenza)

Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.

Messaggio da entheos »

Bromopsis erecta (Huds.) Fourr. subsp. erecta?
Poaceae: Forasacco eretto
Piano Ruggio (PZ), 1570 m, lug 2014
Foto di Franco Caldararo
Allegati
Bromopsis_05_07_2014_Piano_Ruggio_7.jpg
Bromopsis_05_07_2014_Piano_Ruggio_7.jpg (39.32 KiB) Visto 810 volte
Bromopsis_05_07_2014_Piano_Ruggio_8.jpg
Bromopsis_05_07_2014_Piano_Ruggio_8.jpg (37.79 KiB) Visto 810 volte
Fare del mondo una sola famiglia. (Guido Maria Conforti)
entheos
Messaggi: 4529
Iscritto il: 08 lug 2010, 14:43
Nome: Franco
Cognome: Caldararo
Residenza(Prov): Fardella (PZ)
Località: Fardella (Potenza)

Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.

Messaggio da entheos »

Bromopsis erecta (Huds.) Fourr. subsp. erecta?
Poaceae: Forasacco eretto
Piano Ruggio (PZ), 1570 m, giu 2014
Foto di Franco Caldararo
Allegati
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_9.jpg
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_9.jpg (63.01 KiB) Visto 808 volte
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_10.jpg
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_10.jpg (110.05 KiB) Visto 808 volte
Fare del mondo una sola famiglia. (Guido Maria Conforti)
entheos
Messaggi: 4529
Iscritto il: 08 lug 2010, 14:43
Nome: Franco
Cognome: Caldararo
Residenza(Prov): Fardella (PZ)
Località: Fardella (Potenza)

Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.

Messaggio da entheos »

Bromopsis erecta (Huds.) Fourr. subsp. erecta?
Poaceae: Forasacco eretto
Piano Ruggio (PZ), 1570 m, giu 2014
Foto di Franco Caldararo
Allegati
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_12.jpg
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_12.jpg (66.63 KiB) Visto 802 volte
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_14.jpg
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_14.jpg (59.03 KiB) Visto 802 volte
Fare del mondo una sola famiglia. (Guido Maria Conforti)
entheos
Messaggi: 4529
Iscritto il: 08 lug 2010, 14:43
Nome: Franco
Cognome: Caldararo
Residenza(Prov): Fardella (PZ)
Località: Fardella (Potenza)

Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.

Messaggio da entheos »

Bromopsis erecta (Huds.) Fourr. subsp. erecta?
Poaceae: Forasacco eretto
Piano Ruggio (PZ), 1570 m, giu 2014
Foto di Franco Caldararo
Allegati
{F 2106}
{F 2106}
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_15.jpg (63.4 KiB) Visto 800 volte
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_17.jpg
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_17.jpg (42.62 KiB) Visto 800 volte
Fare del mondo una sola famiglia. (Guido Maria Conforti)
entheos
Messaggi: 4529
Iscritto il: 08 lug 2010, 14:43
Nome: Franco
Cognome: Caldararo
Residenza(Prov): Fardella (PZ)
Località: Fardella (Potenza)

Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.

Messaggio da entheos »

Bromopsis erecta (Huds.) Fourr. subsp. erecta?
Poaceae: Forasacco eretto
Piano Ruggio (PZ), 1570 m, giu 2014
Foto di Franco Caldararo
Allegati
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_18.jpg
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_18.jpg (35.06 KiB) Visto 798 volte
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_19.jpg
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_19.jpg (35.61 KiB) Visto 798 volte
Fare del mondo una sola famiglia. (Guido Maria Conforti)
entheos
Messaggi: 4529
Iscritto il: 08 lug 2010, 14:43
Nome: Franco
Cognome: Caldararo
Residenza(Prov): Fardella (PZ)
Località: Fardella (Potenza)

Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.

Messaggio da entheos »

Bromopsis erecta (Huds.) Fourr. subsp. erecta?
Poaceae: Forasacco eretto
Piano Ruggio (PZ), 1570 m, giu 2014
Foto di Franco Caldararo
Allegati
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_20.jpg
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_20.jpg (43.23 KiB) Visto 796 volte
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_21.jpg
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_21.jpg (45.74 KiB) Visto 796 volte
Fare del mondo una sola famiglia. (Guido Maria Conforti)
entheos
Messaggi: 4529
Iscritto il: 08 lug 2010, 14:43
Nome: Franco
Cognome: Caldararo
Residenza(Prov): Fardella (PZ)
Località: Fardella (Potenza)

Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.

Messaggio da entheos »

Bromopsis erecta (Huds.) Fourr. subsp. erecta?
Poaceae: Forasacco eretto
Piano Ruggio (PZ), 1570 m, giu 2014
Foto di Franco Caldararo
Allegati
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_22.jpg
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_22.jpg (40.76 KiB) Visto 794 volte
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_24.jpg
Bromopsis_21_06_2014_Piano_Ruggio_24.jpg (56.01 KiB) Visto 794 volte
Fare del mondo una sola famiglia. (Guido Maria Conforti)
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5882
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.

Messaggio da Alessandro »

Le lunga ciglia sulle foglie depongono a favore del taxon che proponi
:bye: Alessandro
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15782
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Bromopsis erecta (Huds.) Fourr.

Messaggio da F. Fen. »

Alessandro ha scritto:Le lunga ciglia sulle foglie depongono a favore del taxon che proponi
Concordo.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”