Pleuropterus multiflorus (Thunb.) Nakai (=Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson)

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 74015
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6429
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Pleuropterus multiflorus (Thunb.) Nakai (=Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson)

Messaggio da Roberta Alberti »

Pleuropterus multiflorus (Thunb.) Nakai (=Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson)
Polygonaceae: Poligono multifloro
Casalecchio di Reno (BO), 150 m, apr 2015
Foto di Roberta Alberti
Allegati
{F 1206}
{F 1206}
Fallopia 20-04-15-2 (34).jpg (174.81 KiB) Visto 768 volte
{F 1206}
{F 1206}
Fallopia 20-04-15-2 (36).jpg (63.28 KiB) Visto 768 volte
Ultima modifica di Roberta Alberti il 23 apr 2015, 19:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 15 - 0}
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6429
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Pleuropterus multiflorus (Thunb.) Nakai (=Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson)

Messaggio da Roberta Alberti »

Pleuropterus multiflorus (Thunb.) Nakai (=Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson)
Polygonaceae: Poligono multifloro
Casalecchio di Reno (BO), 150 m, apr 2015
Foto di Roberta Alberti
Allegati
{F 1206}
{F 1206}
Fallopia 20-04-15-2 (38).jpg (74.2 KiB) Visto 767 volte
{F 1206}
{F 1206}
Fallopia 20-04-15-2 (44).jpg (195.28 KiB) Visto 767 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6429
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Pleuropterus multiflorus (Thunb.) Nakai (=Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson)

Messaggio da Roberta Alberti »

Pleuropterus multiflorus (Thunb.) Nakai (=Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson)
Polygonaceae: Poligono multifloro
Casalecchio di Reno (BO), 150 m, apr 2015
Foto di Roberta Alberti
Allegati
Fallopia 20-04-15-2 (39).jpg
Fallopia 20-04-15-2 (39).jpg (82.19 KiB) Visto 764 volte
{F 1206}
{F 1206}
Fallopia 20-04-15-2 (40).jpg (84.87 KiB) Visto 764 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Pleuropterus multiflorus (Thunb.) Nakai (=Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson)

Messaggio da Franco Giordana »

Fallopia dumetorum è pianta annuale e non può non fiorire nel corso della sua vita. Questa direi che è una pianta perenne, che non mi ricorda nulla di quanto conosco.
Franco
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14513
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Pleuropterus multiflorus (Thunb.) Nakai (=Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson)

Messaggio da giorgiof »

Direi che si tratta di Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson, non mi tornava l' increspatura delle foglie, ma ho visto che le foglie nuove sono così.
Giorgio :bye:
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14513
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Pleuropterus multiflorus (Thunb.) Nakai (=Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson)

Messaggio da giorgiof »

Non l'avevo riconosciuta neanche io, andando per esclusione ho controllato dove avevo fotografato https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 29#p431858, metto due foto attuali.
Giorgio :bye:
Allegati
a.jpg
a.jpg (141.29 KiB) Visto 763 volte
rsz7.jpg
rsz7.jpg (83.86 KiB) Visto 763 volte
AleAle
Messaggi: 8472
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Pleuropterus multiflorus (Thunb.) Nakai (=Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson)

Messaggio da AleAle »

Se come penso è spontanea, è nuova per il Bolognese.
Ciao
Ale
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6429
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Pleuropterus multiflorus (Thunb.) Nakai (=Fallopia multiflora (Thunb.) Haraldson)

Messaggio da Roberta Alberti »

Secondo me è spontanea, si trova lungo i bordi di via Galluzzo vicino ad un campo aperto come si vede dalla foto che invio,
non credo che qualcuno la coltivi di proposito.
Modifico anche i dati stazionali perché mi sono ricordata che questa via è sotto il comune di Casalecchio di Reno.
Ciao Ale e grazie.
Roby
Allegati
Via Galluzzo -20-04-15-2 (32).jpg
Via Galluzzo -20-04-15-2 (32).jpg (164.62 KiB) Visto 766 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”