Dianthus pavonius Tausch

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 79174
Avatar utente
genepy51
Messaggi: 911
Iscritto il: 17 set 2014, 20:31
Nome: Filippo
Cognome: Bozzalla B.
Residenza(Prov): Coggiola (BI)

Dianthus pavonius Tausch

Messaggio da genepy51 »

Dianthus pavonius Tausch
Caryophyllaceae: Garofano pavonio
Rif. Selleries, Roure (TO), 2200 m, ago 2015
Foto di Filippo Bozzalla B.
Allegati
dianthus-1.jpg
dianthus-1.jpg (133.66 KiB) Visto 290 volte
dianthus-2.jpg
dianthus-2.jpg (93.68 KiB) Visto 290 volte
Filippo Bozzalla B.
Le mie foto sono disponibili con licenza Creative Commons
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3579
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Dianthus pavonius Tausch

Messaggio da Enrico Banfi »

Si, per me è lui (deve avere la faccia abassiale dei petali color quasi avorio, completamente discolore dalla faccia adassiale), è una bella specie piemontese! :bye:
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Avatar utente
genepy51
Messaggi: 911
Iscritto il: 17 set 2014, 20:31
Nome: Filippo
Cognome: Bozzalla B.
Residenza(Prov): Coggiola (BI)

Re: Dianthus pavonius Tausch

Messaggio da genepy51 »

Dianthus pavonius Tausch
Caryophyllaceae: Garofano pavonio
Rif. Selleries-Roure (TO), 2200 m, ago 2015
Foto di Filippo Bozzalla B.
Allegati
dianthus_7.jpg
dianthus_7.jpg (72.76 KiB) Visto 288 volte
dianthus_8.jpg
dianthus_8.jpg (62.61 KiB) Visto 288 volte
Filippo Bozzalla B.
Le mie foto sono disponibili con licenza Creative Commons
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”