Oenothera glazioviana Micheli

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 89421
Avatar utente
Alessandro_Faggio
Messaggi: 555
Iscritto il: 08 lug 2015, 21:01
Nome: Alessandro
Cognome: Airale
Residenza(Prov): Caselle Torinese (TO)
Località: Caselle Torinese (TO)

Oenothera glazioviana Micheli

Messaggio da Alessandro_Faggio »

Oenothera glazioviana Micheli
Onagraceae: Enagra di Lamark
Caselle Torinese (TO), giu 2016
Foto di Alessandro Airale

Altezza 60-100 cm. Fusto eretto, semplice o ramificato, ruvido, peloso e con setole bianche lunghe anche più di 2 mm, arrossato nella metà inferiore (anche fasce longitudinali verdi e rosse alternate), nella metà superiore più verde e punteggiato di rosso.
Foglie lanceolate, con densa e breve pubescenza su entrambe le pagine; margine irregolarmente dentato (denti ottusi) e apice acuto; lamina progressivamente ristretta verso la base (può anche mancare un vero picciolo). Foglie basali disseccate alla fioritura; foglie caulinari sessili o con picciolo fino a 2 cm, e lamina di 1,8-4 x 12-16 cm, le superiori via via ridotte. Nervatura centrale arrossata di sopra solo nelle foglie del terzo inferiore del fusto, nelle altre foglie bianca. Insieme alle foglie sono di norma inseriti anche fascetti fogliari, che possono rimanere ridotti oppure svilupparsi in rami laterali.
Asse dell’infiorescenza punteggiato di rosso, con prevalenti peli semplici misti a peli ghiandolari; ovario (10-14 mm) punteggiato di rosso; ipanzio 4-4,5 cm non punteggiato, con abbondanti peli ghiandolari e sparsi peli semplici; sepali 6 x 35 mm, all’antesi riflessi verso l’ovario, carenati e acuminati, con peli ghiandolari e peli semplici. Petali 35 x 38 mm; stami lunghi in totale 25 mm (filamento 18 mm, antera decorrente 11 mm); stimma sporgente oltre le antere; stilo 27 mm, appendici dello stimma 6-7 mm (le appendici sono 4, talvolta 5-6). Fiori profumati. Osservata più frequentemente in ambiente fluviale che negli incolti.
Allegati
1_Intero_prima.jpg
1_Intero_prima.jpg (82.45 KiB) Visto 460 volte
2_Intero_dopo.jpg
2_Intero_dopo.jpg (77.35 KiB) Visto 460 volte
Ultima modifica di Alessandro_Faggio il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 96 - 0}
Avatar utente
Alessandro_Faggio
Messaggi: 555
Iscritto il: 08 lug 2015, 21:01
Nome: Alessandro
Cognome: Airale
Residenza(Prov): Caselle Torinese (TO)
Località: Caselle Torinese (TO)

Re: Oenothera glazioviana Micheli

Messaggio da Alessandro_Faggio »

Oenothera glazioviana Micheli
Onagraceae: Enagra di Lamark
Caselle Torinese (TO), giu 2016
Foto di Alessandro Airale
Allegati
3_Intero.jpg
3_Intero.jpg (102.62 KiB) Visto 459 volte
5_Fusto_medio.jpg
5_Fusto_medio.jpg (31.12 KiB) Visto 459 volte
Avatar utente
Alessandro_Faggio
Messaggi: 555
Iscritto il: 08 lug 2015, 21:01
Nome: Alessandro
Cognome: Airale
Residenza(Prov): Caselle Torinese (TO)
Località: Caselle Torinese (TO)

Re: Oenothera glazioviana Micheli

Messaggio da Alessandro_Faggio »

Oenothera glazioviana Micheli
Onagraceae: Enagra di Lamark
Caselle Torinese (TO), giu 2016
Foto di Alessandro Airale
Allegati
9_Boccioli.jpg
9_Boccioli.jpg (69.2 KiB) Visto 456 volte
10_Fiori.jpg
10_Fiori.jpg (69.63 KiB) Visto 456 volte
Avatar utente
Alessandro_Faggio
Messaggi: 555
Iscritto il: 08 lug 2015, 21:01
Nome: Alessandro
Cognome: Airale
Residenza(Prov): Caselle Torinese (TO)
Località: Caselle Torinese (TO)

Re: Oenothera glazioviana Micheli

Messaggio da Alessandro_Faggio »

Oenothera glazioviana Micheli
Onagraceae: Enagra di Lamark
Caselle Torinese (TO), giu 2016
Foto di Alessandro Airale
Allegati
13_Fiore.jpg
13_Fiore.jpg (29.03 KiB) Visto 455 volte
14_Fiore.jpg
14_Fiore.jpg (26.77 KiB) Visto 455 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14513
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Oenothera glazioviana Micheli

Messaggio da giorgiof »

Mi sembra lei
Giorgio :bye:
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Oenothera glazioviana Micheli

Messaggio da Franco Giordana »

concordo
Franco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”