Jacobaea alpina (L.) Moench subsp. samnitum (Nyman) Peruzzi

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 90421
dpalermo
Messaggi: 2194
Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
Nome: Donato
Cognome: Palermo
Residenza(Prov): Termoli (CB)

Jacobaea alpina (L.) Moench subsp. samnitum (Nyman) Peruzzi

Messaggio da dpalermo »

Jacobaea alpina subsp. samnitum (Nyman) Peruzzi
Asteraceae: Senecione del Sannio
Roccamandolfi (IS), 1200 m, ago 2016
Foto di Donato Palermo

In ambiente umido, ai margini di una faggeta.
Allegati
DSC_0821.jpg
DSC_0821.jpg (122.84 KiB) Visto 59 volte
DSC_0829.jpg
DSC_0829.jpg (86.62 KiB) Visto 59 volte
Ultima modifica di dpalermo il 23 ago 2016, 08:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 13 - 43 - 0}
dpalermo
Messaggi: 2194
Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
Nome: Donato
Cognome: Palermo
Residenza(Prov): Termoli (CB)

Re: Jacobaea alpina subsp. samnitum (Nyman) Peruzzi

Messaggio da dpalermo »

Jacobaea alpina subsp. samnitum (Nyman) Peruzzi
Asteraceae: Senecione del Sannio
Roccamandolfi (IS), 1200 m, ago 2016
Foto di Donato Palermo
Allegati
DSC_0824.jpg
DSC_0824.jpg (62.78 KiB) Visto 58 volte
DSC_0825.jpg
DSC_0825.jpg (75.16 KiB) Visto 58 volte
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5886
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Jacobaea alpina subsp. samnitum (Nyman) Peruzzi

Messaggio da Alessandro »

Non so i caratteri che distinguono la subsp. da te indicata. Una cosa è certa la pianta in questione è differente dalla J. alpina che vedo dalle mie parti (prealpi bresciane) sopratutto per quanto riguarda le foglie
:bye:
A.
:bye: Alessandro
entheos
Messaggi: 4529
Iscritto il: 08 lug 2010, 14:43
Nome: Franco
Cognome: Caldararo
Residenza(Prov): Fardella (PZ)
Località: Fardella (Potenza)

Re: Jacobaea alpina subsp. samnitum (Nyman) Peruzzi

Messaggio da entheos »

Anche se le foto non sono chiarissime, io confermerei.
:bye:
Franco
Fare del mondo una sola famiglia. (Guido Maria Conforti)
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”