Euphorbia myrsinites L. subsp. myrsinites - Euforbia mirsinite

Moderatori: Marinella Zepigi, Anja

Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Euphorbia myrsinites L. subsp. myrsinites - Euforbia mirsinite

Messaggio da attilio e mirna »

Euphorbia myrsinites L. subsp. myrsinites
Sp. Pl.: 461 (1753)

Euphorbia myrsinites L. subsp. pontica (Prokh.) R.Turner, Euphorbia pectinata Albov, Euphorbia pontica Prokh., Tithymalus myrsinites (L.) Hill, Tithymalus ponticus Prokh., nom. inval.

Euphorbiaceae

Euforbia mirsinite, Deutsch: Walzen-Wolfsmilch
English: Myrtle spurge, blue spurge
Français: Euphorbe de Corse, myrte surge


Forma Biologica: Ch rept - Camefite reptanti. Piante con gemme perennanti poste a non più di 20 cm dal suolo e con portamento strisciante.

Descrizione: pianta perennante 20-30 cm di grandezza, a portamento emisferico, con fusti spessi, prostrati o ascendenti, glauchi, glabri e molto fogliosi.
Foglie consistenti e succulente, glauche e glabre, le inferiori eretto-patenti o patenti, le superiori ± eretto patenti, gradualmente più grandi di quelle inferiori, da ovali a arrotondate ed apice a corto mucrone.
Infiorescenza ad ombrella a 5-7 raggi, con brattee cuoriformi, le più grandi 16 x 16 mm, involucro di ca. 5 mm, ghiandole gialle o aranciate, con 2 cornetti bilobi all'apice.
Frutto: capsula subglobosa liscia o con piccole verruche, contenente semi bianchi, con rughe anastomosate a rete, (come il nocciolo di una pesca).

Tipo corologico: Pontica - Areale con centro attorno al Mar Nero (clima continentale steppico con inverni freddi, estati calde e precipitazioni sempre molto scarse).
S-Europ. - Europa meridionale.

Habitat: Predilige pendii sassosi, rocce e pietraie (600- 1900 m.)

Immagine


Sistematica e possibili confusioni: Il genere Euphorbia è rapprensentato nel ns. territorio da numerose specie.

Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il nome del genere deriva dal nome del medico greco Euphorbos, fratello di Musa e medico di Juba II, re della Mauritania, che per primo fece uso del lattice per i suoi preparati medicamentosi. Mentre il nome specifico dal greco myrsinites che ha attinenza col mirto.

Proprietà ed utilizzi: Immagine Specie tossica

Una caratteristica, che unisce tutte le infinite specie e varietà selvatiche e coltivate di Euphorbia, è il latice biancastro o giallastro contenuto nel fusto e negli apparati fogliari, che è irritante e velenoso. Può provocare vescicole e dermatiti fastidiose con forti bruciori ed infiammazioni. Ben maggiore se il contatto avviene agli occhi, può provocare congiuntiviti, opacizzazione delle cornea e persino cecità, se ingerito vomito violento, diarree sanguinolenti e delirio.
Nella medicina popolare si usava il lattice della pianta fresca per eliminare duroni, calli e verruche, oggi bandito dall'uso famigliare per le sue controindicazioni.
Questa specie, oggi, viene frequentemente coltivata nei giardini rocciosi.

Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche e gli usi alimurgici sono indicati a mero scopo informativo, decliniamo pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.
______________________________________________________________________________

Principali Fonti
Flora d'Italia - S.Pignatti
An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora - F.Conti, G.Abbate, A.Alessandrini, C.Blasi ediz. 2005
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia
Acta Plantarum - Semi ed altre unità primarie di dispersione


Scheda realizzata da Mirna Medri
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Euphorbia myrsinites L. subsp. myrsinites - Euforbia mirsinite

Messaggio da attilio e mirna »

Euphorbia myrsinites L.
Euphorbiaceae: Euforbia mirsinite
Castel del Monte (AQ) 1300m 12 mag 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
Euphorbia-myrsinites-L.jpg
Euphorbia-myrsinites-L.jpg (169.67 KiB) Visto 10075 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Euphorbia myrsinites L. subsp. myrsinites - Euforbia mirsinite

Messaggio da attilio e mirna »

Euphorbia myrsinites L.
Euphorbiaceae: Euforbia mirsinite
Castel del Monte (AQ) 1300m 12 mag 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
{F 775}
{F 775}
Euphorbia-myrsinites-L.jpg (171.83 KiB) Visto 10071 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Euphorbia myrsinites L. subsp. myrsinites - Euforbia mirsinite

Messaggio da attilio e mirna »

Euphorbia myrsinites L.
Euphorbiaceae: Euforbia mirsinite
Castel del Monte (AQ) 1300m 12 mag 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
-Euphorbia-myrsinites-L..jpg
-Euphorbia-myrsinites-L..jpg (175.15 KiB) Visto 10061 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Euphorbia myrsinites L. subsp. myrsinites - Euforbia mirsinite

Messaggio da attilio e mirna »

Euphorbia myrsinites L.
Euphorbiaceae: Euforbia mirsinite
Castel del Monte (AQ) 1300m 12 mag 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
{F 775}
{F 775}
Euphorbia-myrsinites-L.jpg (126.21 KiB) Visto 10049 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Euphorbia myrsinites L. subsp. myrsinites - Euforbia mirsinite

Messaggio da attilio e mirna »

Euphorbia myrsinites L.
Euphorbiaceae: Euforbia mirsinite
Castel del Monte (AQ) 1300m 12 mag 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
-Euphorbia-myrsinites-L.jpg
-Euphorbia-myrsinites-L.jpg (126.97 KiB) Visto 10032 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Euphorbia myrsinites L. subsp. myrsinites - Euforbia mirsinite

Messaggio da attilio e mirna »

Euphorbia myrsinites L.
Euphorbiaceae: Euforbia mirsinite
Castel del Monte (AQ) 1300m 12 mag 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
{F 775}
{F 775}
Euphorbia-myrsinites-L.jpg (126.65 KiB) Visto 10017 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Euphorbia myrsinites L. subsp. myrsinites - Euforbia mirsinite

Messaggio da attilio e mirna »

Euphorbia myrsinites L.
Euphorbiaceae: Euforbia mirsinite
Castel del Monte (AQ) 1300m 12 mag 2007
Foto di Attilio Marzorati


brattee cuoriformi, ghiandole gialle-aranciate e frutti globosi
Allegati
-Euphorbia-myrsinites-L.jpg
-Euphorbia-myrsinites-L.jpg (110.74 KiB) Visto 10009 volte
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9671
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Euphorbia myrsinites L. subsp. myrsinites - Euforbia mirsinite

Messaggio da Anja »

Euphorbia myrsinites L.

Campo Felice (AQ), mag 2010
Foto di Silvano Radivo
-Euph_Myr.jpg
-Euph_Myr.jpg (188.78 KiB) Visto 9358 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9671
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Euphorbia myrsinites L. subsp. myrsinites - Euforbia mirsinite

Messaggio da Anja »

Euphorbia myrsinites L.

Valle Morretano (AQ), mag 2010
Foto di Marinella Zepigi
Euphorbia_myrsinites_subsp_myrsinites1.jpg
Euphorbia_myrsinites_subsp_myrsinites1.jpg (140.03 KiB) Visto 9357 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9671
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Euphorbia myrsinites L. subsp. myrsinites - Euforbia mirsinite

Messaggio da Anja »

Euphorbia myrsinites L.

Campo Felice (AQ), mag 2010
Foto di Franco Giordana

Particolare delle ghiandole e dei frutti
Euphorbia_myrsinites_100530_7.jpg
Euphorbia_myrsinites_100530_7.jpg (191.53 KiB) Visto 9357 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9671
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Euphorbia myrsinites L. subsp. myrsinites - Euforbia mirsinite

Messaggio da Anja »

Euphorbia myrsinites L.

Alta Murgia - Gravina (BA), 560 m, mar 2015
Foto di Vito Buono
Euphorbia-myrsinites-09-(3).jpg
Euphorbia-myrsinites-09-(3).jpg (192.48 KiB) Visto 7269 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9671
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Euphorbia myrsinites L. subsp. myrsinites - Euforbia mirsinite

Messaggio da Anja »

Euphorbia myrsinites L.

Alta Murgia - Gravina (BA), 560 m, mar 2015
Foto di Vito Buono
Euphorbia_myrsinites_72561_331664.jpg
Euphorbia_myrsinites_72561_331664.jpg (182.21 KiB) Visto 7269 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9671
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Euphorbia myrsinites L. subsp. myrsinites - Euforbia mirsinite

Messaggio da Anja »

Euphorbia myrsinites L.

Alta Murgia - Gravina (BA), 560 m, mar 2015
Foto di Vito Buono
Euphorbia-myrsinites-09-(1).jpg
Euphorbia-myrsinites-09-(1).jpg (182.29 KiB) Visto 7269 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”