Rorippa amphibia (L.) Besser

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 15877
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23568
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Rorippa amphibia (L.) Besser

Messaggio da Marinella Zepigi »

Rorippa amphibia (L.) Besser
Brassicaceae:
Ranzanico (BG), mag 2009
Foto di Marinella Zepigi
Allegati
{F 3162}
{F 3162}
Rorippa amphibia 0.JPG (142.9 KiB) Visto 1231 volte
Ultima modifica di Marinella Zepigi il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 13 - 0}
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23568
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Rorippa amphibia (L.) Besser

Messaggio da Marinella Zepigi »

:)
Allegati
{F 3162}
{F 3162}
Rorippa amphibia 2.JPG (174.12 KiB) Visto 1230 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23568
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Rorippa amphibia (L.) Besser

Messaggio da Marinella Zepigi »

:D grazie
Allegati
{F 3162}
{F 3162}
Rorippa amphibia 3.JPG (175.41 KiB) Visto 1230 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8223
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Rorippa amphibia (L.) Besser

Messaggio da rededivad »

Ci potrebbe essere il dubbio con R. austriaca, ma mi pare che il frutto non sia sferico e soprattutto mi pare che le foglie non siano abbraccianti, quindi mi pare corretta.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23568
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Rorippa amphibia (L.) Besser

Messaggio da Marinella Zepigi »

Aggiungo un'immagine con foglia del caule
Allegati
Rorippa amphibia 4.JPG
Rorippa amphibia 4.JPG (69.5 KiB) Visto 1207 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8223
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Rorippa amphibia (L.) Besser

Messaggio da rededivad »

Il dettaglio mi pare chiaro e dirimente.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Rorippa amphibia (L.) Besser

Messaggio da Franco Giordana »

determinazione corretta :D
Franco
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15874
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Rorippa amphibia (L.) Besser

Messaggio da F. Fen. »

Franco Giordana ha scritto:determinazione corretta :D
Franco
Oggi ho CFR le IMG con campioni in HbBS, concordo.
Le siliquette di R. austriaca sono subrotonde, diverse. Tra i vari campioni presenti ho visto che le fg. di R. amphibia sono molto variabili, da intere a profondamente settate.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”