Teesdalia coronopifolia (J.P.Bergeret) Thell. - Teesdalia a foglie di Coronopus - +EMR

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 16225
AleAle
Messaggi: 8472
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Teesdalia coronopifolia (J.P.Bergeret) Thell. - Teesdalia a foglie di Coronopus - +EMR

Messaggio da AleAle »

Teesdalia coronopifolia (J.P. Bergeret) Thell.
Brassicaceae: Teesdalia a foglie di Coronopus
Media Valle del Setta (BO), 370 m, apr 2010
Foto di Alessandro Alessandrini
Allegati
{F 3308}
{F 3308}
Brassicacea terofita.jpg (160.38 KiB) Visto 1594 volte
Ultima modifica di AleAle il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 15 - 0}
AleAle
Messaggi: 8472
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Teesdalia coronopifolia (J.P. Bergeret) Thell. - Teesdalia a foglie di Coronopus - +EMR

Messaggio da AleAle »

Ecco le siliquette

Ale
Allegati
Brassicacea terofita Siliquette.jpg
Brassicacea terofita Siliquette.jpg (117.31 KiB) Visto 1590 volte
AleAle
Messaggi: 8472
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Teesdalia coronopifolia (J.P. Bergeret) Thell. - Teesdalia a foglie di Coronopus - +EMR

Messaggio da AleAle »

Ecco la rosetta basale

:)

Ale
Allegati
{F 3308}
{F 3308}
Brassicacea terofita Siliquette Acta.jpg (144.23 KiB) Visto 1587 volte
Valerio Lazzeri

Re: Teesdalia coronopifolia (J.P. Bergeret) Thell. - Teesdalia a foglie di Coronopus - +EMR

Messaggio da Valerio Lazzeri »

E' una Teesdalia.
Ho controllato le foto scattate all'Elba e confermerei T. coronopifolia per l'acutezza delle lacinie fogliari.
Almeno io la vedo così...
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15746
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Teesdalia coronopifolia (J.P. Bergeret) Thell. - Teesdalia a foglie di Coronopus - +EMR

Messaggio da F. Fen. »

Non l'ho mai vista. Potrebbe essere Teesdalia coronopifolia per via dei lobi acuti delle fg.ne.
S.e.&o. ciao, franco
P.S.: non avevo letto l'intervento di Valerio, ero fermo alla prima IMG con in mano il Pignatti.
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”