Poa pratensis L. subsp. pratensis

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 16976
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11062
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Poa pratensis L. subsp. pratensis

Messaggio da gianluca »

Poa pratensis L.
Poaceae
Sora (FR), mag 2010
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
Poa-1.jpg
Poa-1.jpg (72.72 KiB) Visto 4096 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 38 - 0}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11062
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Poa pratensis L.

Messaggio da gianluca »

Sora (FR), mag 2010
Foto di Gianluca Nicolella


pianta alta una 60 di cm
Allegati
Poa-2.jpg
Poa-2.jpg (160.75 KiB) Visto 4095 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11062
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Poa pratensis L.

Messaggio da gianluca »

Sora (FR), mag 2010
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
{F 1669}
{F 1669}
Poa-3.jpg (173.09 KiB) Visto 4095 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11062
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Poa pratensis L.

Messaggio da gianluca »

Sora (FR), mag 2010
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
Poa-4.jpg
Poa-4.jpg (85.22 KiB) Visto 4095 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11062
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Poa pratensis L.

Messaggio da gianluca »

Sora (FR), mag 2010
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
{F 1669}
{F 1669}
Poa-5.jpg (152.51 KiB) Visto 4095 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11062
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Poa pratensis L.

Messaggio da gianluca »

Sora (FR), mag 2010
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
{F 1669}
{F 1669}
Poa-6.jpg (83.25 KiB) Visto 4095 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11062
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Poa pratensis L.

Messaggio da gianluca »

Sora (FR), mag 2010
Foto di Gianluca Nicolella


questa spighetta l'ho un pò aperta ed ho perso qualche pezzo
Allegati
Poa-7.jpg
Poa-7.jpg (73.5 KiB) Visto 4095 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11062
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Poa pratensis L.

Messaggio da gianluca »

Sora (FR), mag 2010
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
Poa-8.jpg
Poa-8.jpg (179.15 KiB) Visto 4095 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11062
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Poa pratensis L.

Messaggio da gianluca »

Sora (FR), mag 2010
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
{F 1669}
{F 1669}
Poa-9.jpg (101.48 KiB) Visto 4095 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11062
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Poa pratensis L.

Messaggio da gianluca »

Sora (FR), mag 2010
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
{F 1669}
{F 1669}
Poa-10.jpg (74 KiB) Visto 4095 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11062
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Poa pratensis L.

Messaggio da gianluca »

Sora (FR), mag 2010
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
{F 1669}
{F 1669}
Poa-11.jpg (94.6 KiB) Visto 4095 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Poa pratensis L.

Messaggio da Franco Giordana »

ligula corta e tronca, Poa pratensis se la scelta è limitata alle due proposte da te.
Ma la pannocchia è un po' troppo aperta per i miei gusti e la lamina troppo lunga e non sembra terminare a cappuccio. Come hai fatto a escludere tutte le altre poe?
Franco
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15770
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Poa pratensis L.

Messaggio da F. Fen. »

A me sembra Poa pratensis, forse non "canonica" come la vediamo nei "bagnatissimi" prati dalle nostre parti ma, trattandosi di un individuo, presumo rientri nella variabilità della sp.
:bye: franco
P.S.: anche io, per sicurezza prima di rispondere, ho usato la chiave di Pignatti. Escludendo quelle che conosco....
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11062
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Poa pratensis L.

Messaggio da gianluca »

allora, seguendo il Pignatti faccio
1b
4a (per forza, perchè altrimenti non si arriva a niente)
5b (i rami sono almeno 4 e cmq la pianta è alta)
alla dicotomia della ligula ho qualche problema, nel senso che sembrerebbe lunga 1,5 mm.
se seguo 20a, l'unica possibile è P. pratensis
se seguo 20 b e poi 23b :
4866 non è per via della ligula e quindi 24b
i rami inf dell'infio. sono 4 quindi
4874 a parte l'habitat dobrebbe avere spighette più piccole
4888 non può essere per diversi motivi
4873 P. trivialis è l'altra mia opzione.

dove ho sbagliato?
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11062
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Poa pratensis L.

Messaggio da gianluca »

F. Fen. ha scritto:A me sembra Poa pratensis, forse non "canonica" come la vediamo nei "bagnatissimi" prati dalle nostre parti ma, trattandosi di un individuo, presumo rientri nella variabilità della sp.
:bye: franco
beh, la mia è una pianta da marciapiede.....
cmq ce ne sono diverse, se serve qualche altro dato posso conrollare domani mattina
:bye:
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Poa pratensis L.

Messaggio da Franco Giordana »

Non seguito la chiave, mi sono affidato ai caratteri che osservo dalle mie parti. Sicuramente non è Poa trivialis, non credo che tu abbia sbagliato seguendo le chiavi e quindi resta Poa pratensis.
E' che di solito osservo popolazioni e la mia testa fa poi delle medie tutte sue. Inoltre diversi habitat danno origine a tipi diversi.
Franco
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8216
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Poa pratensis L.

Messaggio da rededivad »

Anche per me è Poa pratensis.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”