Valerianella carinata Loisel. - frutti

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 16979
Avatar utente
Brunello Pierini
Messaggi: 2337
Iscritto il: 24 nov 2007, 09:19
Nome: Brunello
Cognome: Pierini
Residenza(Prov): Pisa (PI)

Valerianella carinata Loisel. - frutti

Messaggio da Brunello Pierini »

Valerianella carinata Loisel.
Caprifoliaceae
Colline pisane (PI), mag 2010
Foto di Brunello Pierini

frutti
Allegati
Valerianella_carinata.jpg
Valerianella_carinata.jpg (117.24 KiB) Visto 1268 volte
Ultima modifica di Brunello Pierini il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 8 - 73 - 0}
Avatar utente
Brunello Pierini
Messaggi: 2337
Iscritto il: 24 nov 2007, 09:19
Nome: Brunello
Cognome: Pierini
Residenza(Prov): Pisa (PI)

Re: Valerianella carinata Loisel. - frutti

Messaggio da Brunello Pierini »

Colline pisane (PI), mag 2010
Foto di Brunello Pierini
Allegati
{F 4025}
{F 4025}
Valerianella_carinata1.jpg (126.24 KiB) Visto 1267 volte
Avatar utente
Brunello Pierini
Messaggi: 2337
Iscritto il: 24 nov 2007, 09:19
Nome: Brunello
Cognome: Pierini
Residenza(Prov): Pisa (PI)

Re: Valerianella carinata Loisel. - frutti

Messaggio da Brunello Pierini »

Colline pisane (PI), mag 2010
Foto di Brunello Pierini
Allegati
Valerianella_carinata2.jpg
Valerianella_carinata2.jpg (81.37 KiB) Visto 1267 volte
Enrico.romani
Messaggi: 3289
Iscritto il: 08 set 2008, 17:28
Nome: Enrico
Cognome: Romani
Residenza(Prov): San Giorgio (PC)
Località: Emilia Romagna (Piacenza)

Re: Valerianella carinata Loisel. - frutti

Messaggio da Enrico.romani »

In Flora Iberica viene descritta una Valerianella locusta subsp. locusta f. carinata (= Fedia carinata, = Valerianella carinata) ed una rappresentazione del frutto (pag. 239) che sembra molto simile a quello delle foto:
http://www.floraiberica.es/floraiberica ... anella.pdf

Enrico
Avatar utente
Brunello Pierini
Messaggi: 2337
Iscritto il: 24 nov 2007, 09:19
Nome: Brunello
Cognome: Pierini
Residenza(Prov): Pisa (PI)

Re: Valerianella carinata Loisel. - frutti

Messaggio da Brunello Pierini »

A me i frutti presentati sembrano corrispondere al disegno sul Rothmaler ed alla descrizione che ne fa Flora Helvetica che parla di solco profondo su un lato e di un dente sul frutto. Nelle foto ci sono frutti a vario stadio di maturazione.
Approfitto per un invito a presentare i frutti delle Valerianella, visto che siamo nel periodo giusto, per una utile discussione.
Grazie.
Brunello
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15853
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Valerianella carinata Loisel. - frutti

Messaggio da F. Fen. »

Già che ci sono rispondo anche a questo post. Non l'ho mai vista, purtroppo nessun campione in HbBS. Consultando i sacri testi (Flore de la Suisse, Rothmaler, Pignatti) anch'io arrivo sempre a Valerianella carinata.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”