Carex austroalpina Bech. (=Carex ferruginea Scop. subsp. tendae W. Dietr)

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 19190
Avatar utente
stefano.macchetta
Messaggi: 190
Iscritto il: 20 mag 2010, 22:19
Nome: Stefano
Cognome: Macchetta
Residenza(Prov): Cuneo (CN)
Località: Cuneo

Carex austroalpina Bech. (=Carex ferruginea Scop. subsp. tendae W. Dietr)

Messaggio da stefano.macchetta »

Carex ferruginea Scop. subsp. tendae W. Dietr (=Carex tendae (Dietrich) Pawl)
Cyperaceae: Carice del Col di Tenda
Bagnasco (CN), 900 m, lug 2010

Foto di Stefano Macchetta

Faggete mesoxerofile su calcare.
Io l'ho determinata come Carex tendae seguendo il Flore Forestiere Français (Rameau) Tomo 3 Mediterraneo e anche in base all'habitat e alla (poca) esperienza. Con il Pignatti non sono mai riuscito ad arrivare a questa specie perchè mi fermo alle dicotomie sul colore delle spighe.
Ci sono pero delle incongruenze, per esempio sembra che ci siano degli stoloni.

Ops forse ho aperto l'argomento nella posizione sbagliata. Chiedo scusa...
Grazie...
Allegati
portamento {F 6615}
portamento {F 6615}
Carex_tendae_1.jpg (153.98 KiB) Visto 1396 volte
portamento
portamento
Carex_tendae_2.jpg (182.22 KiB) Visto 1396 volte
Ultima modifica di stefano.macchetta il 12 lug 2010, 15:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 0}
Avatar utente
stefano.macchetta
Messaggi: 190
Iscritto il: 20 mag 2010, 22:19
Nome: Stefano
Cognome: Macchetta
Residenza(Prov): Cuneo (CN)
Località: Cuneo

Re: Carex austroalpina Bech. (= Carex ferruginea Scop. subsp. tendae W. Dietr)

Messaggio da stefano.macchetta »

Carex ferruginea Scop. subsp. tendae W. Dietr (=Carex tendae (Dietrich) Pawl)
Cyperaceae: Carice del Col di Tenda
Bagnasco (CN), 900 m, lug 2010

Foto di Stefano Macchetta
Allegati
Spighe femminili pendule. Otricelli trigoni con becco breve, leggermente pubescenti sul becco e sull coste (al microscopio)
Spighe femminili pendule. Otricelli trigoni con becco breve, leggermente pubescenti sul becco e sull coste (al microscopio)
Carex_tendae_3.jpg (87.05 KiB) Visto 1395 volte
Avatar utente
stefano.macchetta
Messaggi: 190
Iscritto il: 20 mag 2010, 22:19
Nome: Stefano
Cognome: Macchetta
Residenza(Prov): Cuneo (CN)
Località: Cuneo

Re: Carex austroalpina Bech. (= Carex ferruginea Scop. subsp. tendae W. Dietr)

Messaggio da stefano.macchetta »

Carex ferruginea Scop. subsp. tendae W. Dietr (=Carex tendae (Dietrich) Pawl)
Cyperaceae: Carice del Col di Tenda
Bagnasco (CN), 900 m, lug 2010

Foto di Stefano Macchetta
Allegati
spiga maschile terminale
spiga maschile terminale
Carex_tendae_4.jpg (102.78 KiB) Visto 1395 volte
Avatar utente
stefano.macchetta
Messaggi: 190
Iscritto il: 20 mag 2010, 22:19
Nome: Stefano
Cognome: Macchetta
Residenza(Prov): Cuneo (CN)
Località: Cuneo

Re: Carex austroalpina Bech. (= Carex ferruginea Scop. subsp. tendae W. Dietr)

Messaggio da stefano.macchetta »

Carex ferruginea Scop. subsp. tendae W. Dietr (=Carex tendae (Dietrich) Pawl)
Cyperaceae: Carice del Col di Tenda
Bagnasco (CN), 900 m, lug 2010

Foto di Stefano Macchetta
Allegati
Carex_tendae_5.jpg
Carex_tendae_5.jpg (145.29 KiB) Visto 1395 volte
Avatar utente
stefano.macchetta
Messaggi: 190
Iscritto il: 20 mag 2010, 22:19
Nome: Stefano
Cognome: Macchetta
Residenza(Prov): Cuneo (CN)
Località: Cuneo

Re: Carex austroalpina Bech. (= Carex ferruginea Scop. subsp. tendae W. Dietr)

Messaggio da stefano.macchetta »

Carex ferruginea Scop. subsp. tendae W. Dietr (=Carex tendae (Dietrich) Pawl)
Cyperaceae: Carice del Col di Tenda
Bagnasco (CN), 900 m, lug 2010

Foto di Stefano Macchetta
Allegati
Guaine basali e radici. Mi sembra di vedere degli stoloni.
Guaine basali e radici. Mi sembra di vedere degli stoloni.
Carex_tendae_6.jpg (129.99 KiB) Visto 1395 volte
Umberto Ferrando
Messaggi: 4731
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Carex austroalpina Bech. (= Carex ferruginea Scop. subsp. tendae W. Dietr)

Messaggio da Umberto Ferrando »

Mi sembra una pianta cespitosa, senza stoloni veri e propri, anche l'habitat mi pare abbastanza tipico...

Ciao
Umberto
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15788
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Carex austroalpina Bech. (= Carex ferruginea Scop. subsp. tendae W. Dietr)

Messaggio da F. Fen. »

Umberto Ferrando ha scritto:Mi sembra una pianta cespitosa, senza stoloni veri e propri, anche l'habitat mi pare abbastanza tipico...

Ciao
Umberto
Stavo rispondendo quando ho visto in linea Umberto che sicuramente la conosce + di me.
A questo punto ho preferito aspettare.
Io l'ho vista ed Hb una sola volta nei pascoli del M. Toraggio.
Anche a me pare pianta cespitosa, come la ns. Carex austroalpina (assai simile).
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8037
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Re: Carex austroalpina Bech. (= Carex ferruginea Scop. subsp. tendae W. Dietr)

Messaggio da carlo cibei »

=> Carex austroalpina Bech.
:bye:
carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”