Lygaeidae: Spilostethus pandurus (Scopoli, 1763)

pierfranco
Messaggi: 2589
Iscritto il: 16 lug 2008, 16:10
Nome: Pierfranco
Cognome: Arrigoni
Residenza(Prov): Valmadrera (LC)

Lygaeidae: Spilostethus pandurus (Scopoli, 1763)

Messaggio da pierfranco »

potrebbe essere Pyrrhocoridae ....
Pyrrhocoris apterus ???
Galbiate (LC), 550 m, ago 2010
foto pierfranco arrigoni
Allegati
 {A 665}
{A 665}
Emitteri 1 03.08.2010 001.jpg (103.22 KiB) Visto 1505 volte
 {A 665}
{A 665}
Emitteri 2 03.08.2010 002.jpg (108.99 KiB) Visto 1505 volte
pierfranco
Messaggi: 2589
Iscritto il: 16 lug 2008, 16:10
Nome: Pierfranco
Cognome: Arrigoni
Residenza(Prov): Valmadrera (LC)

Re: Emitteri

Messaggio da pierfranco »

altra img
Allegati
Emitteri 3 03.08.2010 016.jpg
Emitteri 3 03.08.2010 016.jpg (118.75 KiB) Visto 1504 volte
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Emitteri

Messaggio da apicolo »

Ci provo.... a me sembra Spilostethus pandurus
apicolo
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Emitteri

Messaggio da FORBIX »

Giusto Giuliano! :applauso: :applauso:

Heteroptera-Lygaeidae: Spilostethus pandurus (Scopoli, 1763)
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Rispondi

Torna a “Heteroptera”