Rumex patientia L. subsp. patientia

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 22823
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6819
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Rumex patientia L. subsp. patientia

Messaggio da EnzoDS »

Rumex patientia L.
Polygonaceae
Lucoli (AQ), 1550 m, lug 2010
Foto di Enzo De Santis
Allegati
{F 4509}
{F 4509}
Rumex 10703 1.jpg (187.67 KiB) Visto 2778 volte
Ultima modifica di EnzoDS il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6819
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Rumex patientia L.

Messaggio da EnzoDS »

Valve con bordo intero (ma qualcuna con bordo leggermente dentato) e terminanti a punta; foglie con lamina lanceolata, base tronca e margine ondulato; valve alla fruttificazione tanto lunghe quanto larghe.
Rumex patientia?
Lucoli (AQ), 1550 m, lug 2010
Foto di Enzo De Santis
Allegati
{F 4509}
{F 4509}
Rumex 10703 2.jpg (199.33 KiB) Visto 2776 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6819
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Rumex patientia L.

Messaggio da EnzoDS »

Valve con bordo intero (ma qualcuna con bordo leggermente dentato) e terminanti a punta; foglie con lamina lanceolata, base tronca e margine ondulato; valve alla fruttificazione tanto lunghe quanto larghe.
Rumex patientia?
Lucoli (AQ), 1550 m, lug 2010
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Rumex 10703 3.jpg
Rumex 10703 3.jpg (186.83 KiB) Visto 2775 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6819
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Rumex patientia L.

Messaggio da EnzoDS »

Valve con bordo intero (ma qualcuna con bordo leggermente dentato) e terminanti a punta; foglie con lamina lanceolata, base tronca e margine ondulato; valve alla fruttificazione tanto lunghe quanto larghe.
Rumex patientia?
Lucoli (AQ), 1550 m, lug 2010
Foto di Enzo De Santis
Allegati
{F 4509}
{F 4509}
Rumex 10703 4.jpg (137.65 KiB) Visto 2775 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6819
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Rumex patientia L.

Messaggio da EnzoDS »

Valve con bordo intero (ma qualcuna con bordo leggermente dentato) e terminanti a punta; foglie con lamina lanceolata, base tronca e margine ondulato; valve alla fruttificazione tanto lunghe quanto larghe.
Rumex patientia?
Lucoli (AQ), 1550 m, lug 2010
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Rumex 10703 5.jpg
Rumex 10703 5.jpg (84.25 KiB) Visto 2775 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6819
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Rumex patientia L.

Messaggio da EnzoDS »

Valve con bordo intero (ma qualcuna con bordo leggermente dentato) e terminanti a punta; foglie con lamina lanceolata, base tronca e margine ondulato; valve alla fruttificazione tanto lunghe quanto larghe.
Rumex patientia?
Lucoli (AQ), 1550 m, lug 2010
Foto di Enzo De Santis
Allegati
{F 4509}
{F 4509}
Rumex 10703 6.jpg (96.75 KiB) Visto 2775 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6819
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Rumex patientia L.

Messaggio da EnzoDS »

Valve con bordo intero (ma qualcuna con bordo leggermente dentato) e terminanti a punta; foglie con lamina lanceolata, base tronca e margine ondulato; valve alla fruttificazione tanto lunghe quanto larghe.
Rumex patientia?
Lucoli (AQ), 1550 m, lug 2010
Foto di Enzo De Santis
Allegati
{F 4509}
{F 4509}
Rumex 10703 7.jpg (113.28 KiB) Visto 2775 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6819
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Rumex patientia L.

Messaggio da EnzoDS »

Valve con bordo intero (ma qualcuna con bordo leggermente dentato) e terminanti a punta; foglie con lamina lanceolata, base tronca e margine ondulato; valve alla fruttificazione tanto lunghe quanto larghe.
Rumex patientia?
Lucoli (AQ), 1550 m, lug 2010
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Rumex 10703 8.jpg
Rumex 10703 8.jpg (194.04 KiB) Visto 2775 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6819
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Rumex patientia L.

Messaggio da EnzoDS »

Valve con bordo intero (ma qualcuna con bordo leggermente dentato) e terminanti a punta; foglie con lamina lanceolata, base tronca e margine ondulato; valve alla fruttificazione tanto lunghe quanto larghe.
Rumex patientia?
Lucoli (AQ), 1550 m, lug 2010
Foto di Enzo De Santis
Allegati
{F 4509}
{F 4509}
Rumex 10703 9.jpg (168.94 KiB) Visto 2774 volte
GalassoMSNM
Moderatore
Messaggi: 836
Iscritto il: 13 nov 2008, 10:52
Nome: Gabriele
Cognome: Galasso
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Rumex patientia L.

Messaggio da GalassoMSNM »

Sembrerebbe di sì; le valve (meglio osservarle più mature) sembrano intere o leggermente erose (non dentellate); inoltre le foglie presentano i nervi laterali inseriti sul centrale con un angolo 45°-60° (non di 60°-90°). Deriva da antica coltivazione.
In Abruzzo è segnalato per il Valico di Pantano.

Gabriele
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”