Gagea spathacea (Hayne) Salisb.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 25278
Avatar utente
Corrado
Messaggi: 24
Iscritto il: 13 gen 2010, 21:37
Nome: Corrado
Cognome: Tietto
Residenza(Prov): Pernumia (PD)
Località: Padova

Gagea spathacea (Hayne) Salisb.

Messaggio da Corrado »

Gagea spathacea (Hayne) Salisb.
Liliaceae: cipollaccio involucrato.

Colline di Teolo - Colli Euganei (PD), apr 2011
Foto di Corrado Tietto

Grazie alla segnalazione di Masin Roberto e degli amici del Basilisco che mi indicavano la presenza di Gagea spathacea nelle colline di Teolo (PD), domenica mattina recatomi sul posto, ho trovato un solo individuo fiorito (mi scuso per la qualità dell'immagine) di questa interessante specie, riaccertata da poco per il Monte Rua, sempre nei colli Euganei (PD).
Si tratta di una nuova stazione per il Distretto Euganeo, con decine di migliaia di individui sterili e uno solo fiorito al momento della scoperta.
Allegati
Gagea spathacea -colline di Teolo, colli Euganei PD-
Gagea spathacea -colline di Teolo, colli Euganei PD-
Gagea spathacea colline Teolo PD 1.JPG (164.62 KiB) Visto 990 volte
Gagea spathacea -colline di Teolo, colli Euganei PD-
Gagea spathacea -colline di Teolo, colli Euganei PD-
Gagea spathacea colline Teolo PD 2.JPG (132.08 KiB) Visto 990 volte
Ultima modifica di Corrado il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 4 - 65 - 0}
"Compito della Scienza non è aprire una porta all'infinito sapere,
ma porre una barriera all'infinita ignoranza". Galileo Galilei
Avatar utente
Corrado
Messaggi: 24
Iscritto il: 13 gen 2010, 21:37
Nome: Corrado
Cognome: Tietto
Residenza(Prov): Pernumia (PD)
Località: Padova

Re: Gagea spathacea (Hayne) Salisb.

Messaggio da Corrado »

Gagea spathacea (Hayne) Salisb.
Liliaceae: cipollaccio involucrato.

PRIMA FOTO
Colline di Teolo - Colli Euganei (PD). Veneto
03 apr 2011

SECONDA FOTO
Monte Rua - Colli Euganei (PD). Veneto
03 apr 2011
Foto di Corrado Tietto

Nella prima foto individui sterili nella stazione di Teolo.
Nella seconda foto l'unico individuo fiorito quest'anno nella stazione di Monte Rua (colli Euganei - PD).
Allegati
Individui sterili di Gagea spathacea sulle colline di Teolo - colli Euganei PD -
Individui sterili di Gagea spathacea sulle colline di Teolo - colli Euganei PD -
Gagea spathacea individui sterili colline Teolo PD.JPG (143.31 KiB) Visto 988 volte
Gagea spathacea monte Rua - colli Euganei PD -
Gagea spathacea monte Rua - colli Euganei PD -
Gagea spathacea monte Rua PD.JPG (160.1 KiB) Visto 988 volte
"Compito della Scienza non è aprire una porta all'infinito sapere,
ma porre una barriera all'infinita ignoranza". Galileo Galilei
Luca Tosetto
Messaggi: 372
Iscritto il: 19 feb 2011, 00:22
Nome: Luca
Cognome: Tosetto
Residenza(Prov): Casale di Scodosia (PD)

Re: Gagea spathacea (Hayne) Salisb.

Messaggio da Luca Tosetto »

Salve a tutti :bye:

E' possibile distinguere G.spathacea da G.villosa e G.lutea senza la presenza dei fiori (quindi solo con foglie e bulbi)?
Avatar utente
Corrado
Messaggi: 24
Iscritto il: 13 gen 2010, 21:37
Nome: Corrado
Cognome: Tietto
Residenza(Prov): Pernumia (PD)
Località: Padova

Re: Gagea spathacea (Hayne) Salisb.

Messaggio da Corrado »

Certo! le giovani plantule e in genere i getti sterili di Gagea spathacea presentano foglia decisamente striata e scanalata mentre le altre due debolmente striata o liscia senza striatura o scanalature. Parlo ovviamente di Gagea spathacea vs G. lutea e G. villosa, almeno per le piante osservate qua sui colli Euganei!
Poi il fiore, in ogni caso, taglia la testa al toro!

PS.
Luca, posti tu le foto della fioritura 2013 di Gagea spathacea sul Monte Rua? :applauso:
"Compito della Scienza non è aprire una porta all'infinito sapere,
ma porre una barriera all'infinita ignoranza". Galileo Galilei
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”