Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 27380
Avatar utente
giemme53
Messaggi: 681
Iscritto il: 23 apr 2010, 20:51
Nome: Giuliano
Cognome: Mereu
Residenza(Prov): Nuoro (NU)

Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.

Messaggio da giemme53 »

Laphangium luteoalbum (L.) Tzvelev (Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.)
Asteraceae: Canapicchia pagliata
Sardegna centro-orientale (NU), 250 m, mag 2011
Foto di Giuliano Mereu
Allegati
Pianta 01.JPG
Pianta 01.JPG (148.75 KiB) Visto 2199 volte
{F 3089}
{F 3089}
Pianta 02.JPG (140.5 KiB) Visto 2199 volte
Saluti
Giuliano
Avatar utente
giemme53
Messaggi: 681
Iscritto il: 23 apr 2010, 20:51
Nome: Giuliano
Cognome: Mereu
Residenza(Prov): Nuoro (NU)

Re: Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.

Messaggio da giemme53 »

Laphangium luteoalbum (L.) Tzvelev (Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.)
Asteraceae
Sardegna centro-orientale (NU), 250 m, mag 2011
Foto di Giuliano Mereu

Terzo allegato
Allegati
Pianta 03.JPG
Pianta 03.JPG (153.08 KiB) Visto 2197 volte
Saluti
Giuliano
Avatar utente
melania
Moderatore
Messaggi: 3955
Iscritto il: 20 lug 2008, 08:43
Nome: Melania
Cognome: Marchi
Residenza(Prov): Marina di Carrara (MS)
Località: Marina di Carrara
Contatta:

Re: Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.

Messaggio da melania »

Mi ricorda il genere Gnaphalium...ma non saprei :?
:bye:
Avatar utente
giemme53
Messaggi: 681
Iscritto il: 23 apr 2010, 20:51
Nome: Giuliano
Cognome: Mereu
Residenza(Prov): Nuoro (NU)

Re: Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.

Messaggio da giemme53 »

Vi ringrazio per la collaborazione, almeno ho una base da cui iniziare.
Ho provato a cercare nella Rete tra i generi Gnaphalium, Gamochaeta e Omalotheca (che oltretutto si intrecciano tra loro).
Ma le maggiori affinità le ho riscontrate con l'americano Gnaphalium stramineum...
Un saluto a tutti
Saluti
Giuliano
GalassoMSNM
Moderatore
Messaggi: 836
Iscritto il: 13 nov 2008, 10:52
Nome: Gabriele
Cognome: Galasso
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.

Messaggio da GalassoMSNM »

Potrebbe essere una Gamochaeta.
Se mi mandi alcuni campioni posso provare a determinarli. Di recente sono anche in contatto con un americano esperto di Gamochaeta, al quale ho inviato diverso materiale italiano.

GAbriele
GalassoMSNM
Moderatore
Messaggi: 836
Iscritto il: 13 nov 2008, 10:52
Nome: Gabriele
Cognome: Galasso
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.

Messaggio da GalassoMSNM »

Sarebbe sufficiente uno dei tanti fusti fioriti. Intanto chiedo se la pagina superiore delle foglie è pelosa o completamente glabra.

Gabriele
Avatar utente
giemme53
Messaggi: 681
Iscritto il: 23 apr 2010, 20:51
Nome: Giuliano
Cognome: Mereu
Residenza(Prov): Nuoro (NU)

Re: Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.

Messaggio da giemme53 »

GalassoMSNM ha scritto:Sarebbe sufficiente uno dei tanti fusti fioriti. Intanto chiedo se la pagina superiore delle foglie è pelosa o completamente glabra.

Gabriele
La pagina superiore ha un leggero strato di lanugine (tipo feltro) più marcato nella parte stretta della foglia e in prossimità del picciolo.
La pagina inferiore è moderatamente più tomentosa.
Saluti
Giuliano
GalassoMSNM
Moderatore
Messaggi: 836
Iscritto il: 13 nov 2008, 10:52
Nome: Gabriele
Cognome: Galasso
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.

Messaggio da GalassoMSNM »

Quindi non è G. coarctata (e neanche G. pensylvanica); serve per forza il campione, sperando di capirci qualcosa in questo (complicato) gruppo americano.

Gabriele
Avatar utente
giemme53
Messaggi: 681
Iscritto il: 23 apr 2010, 20:51
Nome: Giuliano
Cognome: Mereu
Residenza(Prov): Nuoro (NU)

Re: Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.

Messaggio da giemme53 »

A monte dell'area interessata è stato segnalato lo Gnaphalium luteo-album, ho l'impressione che si tratta proprio di questa specie.
Saluti
Giuliano
Avatar utente
giemme53
Messaggi: 681
Iscritto il: 23 apr 2010, 20:51
Nome: Giuliano
Cognome: Mereu
Residenza(Prov): Nuoro (NU)

Re: Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.

Messaggio da giemme53 »

Laphangium luteoalbum (L.) Tzvelev (Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.)
Asteraceae
Sardegna centro-orientale (NU), 70 m, set 2011
Foto di Giuliano Mereu
Allegati
Helichrysum luteoalbum 01.jpg
Helichrysum luteoalbum 01.jpg (149.43 KiB) Visto 1998 volte
Helichrysum luteoalbum 02.jpg
Helichrysum luteoalbum 02.jpg (143.51 KiB) Visto 1998 volte
Saluti
Giuliano
Avatar utente
giemme53
Messaggi: 681
Iscritto il: 23 apr 2010, 20:51
Nome: Giuliano
Cognome: Mereu
Residenza(Prov): Nuoro (NU)

Re: Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.

Messaggio da giemme53 »

Laphangium luteoalbum (L.) Tzvelev (Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.)
Asteraceae
Sardegna centro-orientale (NU), 70 m, set 2011
Foto di Giuliano Mereu

Allegati 3 e 4
Allegati
{F 3089}
{F 3089}
Helichrysum luteoalbum 03.jpg (182.31 KiB) Visto 1998 volte
{F 3089}
{F 3089}
Helichrysum luteoalbum 04.jpg (166.48 KiB) Visto 1998 volte
Saluti
Giuliano
Avatar utente
giemme53
Messaggi: 681
Iscritto il: 23 apr 2010, 20:51
Nome: Giuliano
Cognome: Mereu
Residenza(Prov): Nuoro (NU)

Re: Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.

Messaggio da giemme53 »

Laphangium luteoalbum (L.) Tzvelev (Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.)
Asteraceae
Sardegna centro-orientale (NU), 70 m, set 2011
Foto di Giuliano Mereu

Allegato 5
Allegati
{F 3089}
{F 3089}
Helichrysum luteoalbum 05.jpg (167.86 KiB) Visto 1998 volte
Saluti
Giuliano
GalassoMSNM
Moderatore
Messaggi: 836
Iscritto il: 13 nov 2008, 10:52
Nome: Gabriele
Cognome: Galasso
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.

Messaggio da GalassoMSNM »

Ho ricevuto i campioni e confermo Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb., nome attuale per il vecchio Gnaphalium luteoalbum L. di Pignatti; cfr.:
GALBANY-CASALS M., GARCIA-JACAS N., SUSANNA A., SÁEZ L. & BENEDÍ C., 2004 - Phylogenetic relationships in the Mediterranean Helichrysum (Asteraceae, Gnaphalieae) based on nuclear rDNA ITS sequence data. Austral. Syst. Bot., Melbourne, 17 (3): 241-253.

Gabriele
Avatar utente
Renzo Salvo
Messaggi: 2151
Iscritto il: 22 nov 2007, 23:52
Nome: Renzo
Cognome: Salvo
Residenza(Prov): Boves (CN)
Località: Boves CN

Re: Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.

Messaggio da Renzo Salvo »

GalassoMSNM
Moderatore
Messaggi: 836
Iscritto il: 13 nov 2008, 10:52
Nome: Gabriele
Cognome: Galasso
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Helichrysum luteoalbum (L.) Rchb.

Messaggio da GalassoMSNM »

Meglio cambiare il nome; l'attribuzione al genere Helichrysum ha basi solidissime (analogamente al passaggio di Anagallis a Lysimachia.

Gabriele
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”