Erythrostemon gilliesii (Wall. ex Hook.) Klotzsch

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 31724
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9034
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Erythrostemon gilliesii (Wall. ex Hook.) Klotzsch

Messaggio da vito50 »

Fabaceae: Cesalpinia
Bari (BA), 5 m, set 2011
Foto di Vito Buono

Mi sembra un sicuro caso di avventiziato: la pianta è nata in una crepa tra il manto stradale di asfalto e un muro di cinta.

foto 1 e 2...
Allegati
{F 4711}
{F 4711}
er1-Erythrostemon-gilliesii40r.jpg (196.62 KiB) Visto 1547 volte
{F 4711}
{F 4711}
er2-Erythrostemon-gilliesii(3r.jpg (191.29 KiB) Visto 1547 volte
Ultima modifica di vito50 il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 15 - 9 - 0}
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9034
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Erythrostemon gilliesii (Wall. ex Hook.) Klotzsch

Messaggio da vito50 »

Erythrostemon gilliesii (Wall. ex Hook.) Klotzsch
Fabaceae: Cesalpinia
Bari (BA), 5 m, set 2011
Foto di Vito Buono

...3 e 4...
Allegati
{F 4711}
{F 4711}
er3-Erythrostemon-gilliesii5r.jpg (193.43 KiB) Visto 1546 volte
{F 4711}
{F 4711}
er4-Erythrostemon-gilliesii4r.jpg (197.3 KiB) Visto 1546 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9034
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Erythrostemon gilliesii (Wall. ex Hook.) Klotzsch

Messaggio da vito50 »

Erythrostemon gilliesii (Wall. ex Hook.) Klotzsch
Fabaceae: Cesalpinia
Bari (BA), 5 m, set 2011
Foto di Vito Buono

...5 e 6...
Allegati
{F 4711}
{F 4711}
er5-Erythrostemon-gilliesii(1r.jpg (195.92 KiB) Visto 1546 volte
er6-Erythrostemon-gilliesii2r.jpg
er6-Erythrostemon-gilliesii2r.jpg (195.36 KiB) Visto 1546 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9034
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Erythrostemon gilliesii (Wall. ex Hook.) Klotzsch

Messaggio da vito50 »

Erythrostemon gilliesii (Wall. ex Hook.) Klotzsch
Fabaceae: Cesalpinia
Bari (BA), 5 m, set 2011
Foto di Vito Buono

...e 7. :bye:
Allegati
{F 4711}
{F 4711}
er7-Erythrostemon-gilliesii(6r.jpg (191.63 KiB) Visto 1546 volte
GalassoMSNM
Moderatore
Messaggi: 836
Iscritto il: 13 nov 2008, 10:52
Nome: Gabriele
Cognome: Galasso
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Erythrostemon gilliesii (Wall. ex Hook.) Klotzsch

Messaggio da GalassoMSNM »

Sicuramente è lei ed è casuale. Mi sembra anch'essa nuova per la Puglia.

Gabriele
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9034
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Erythrostemon gilliesii (Wall. ex Hook.) Klotzsch

Messaggio da vito50 »

GalassoMSNM ha scritto:Sicuramente è lei ed è casuale. Mi sembra anch'essa nuova per la Puglia.
Gabriele
Ne ho trovato un'altra in aperta campagna, un oliveto, qualche mese fa.
E' in questo topic:
https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 02&t=28128
Grazie per la conferma.
:bye: Vito
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Erythrostemon gilliesii (Wall. ex Hook.) Klotzsch

Messaggio da Franco Giordana »

quelle immagini sono già da allora in Galleria e anche la distribuzione in IPFI era stata aggiornata.
Franco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”