Maresia nana (DC.) Batt.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 32562
Avatar utente
Marconcio
Messaggi: 139
Iscritto il: 01 set 2011, 12:36
Nome: Marco
Cognome: Iocchi
Residenza(Prov): Fano (PU)
Località: Fano

Maresia nana (DC.) Batt.

Messaggio da Marconcio »

cfr. Malcolmia nana (DC.) Boiss.
Brassicaceae, Maresia nana
Macchiagrande di Fregene, Fiumicino (RM), 4 m, apr 2007
Foto di Marco Iocchi
Allegati
cfr_Malcolmia_nana_(DC)_Boiss {F 4924}
cfr_Malcolmia_nana_(DC)_Boiss {F 4924}
Maresia_nana430thumb.jpg (178.72 KiB) Visto 1458 volte
cfr_Malcolmia_nana_(DC)_Boiss {F 4924}
cfr_Malcolmia_nana_(DC)_Boiss {F 4924}
Maresia_nana431thumb.jpg (186.5 KiB) Visto 1458 volte
Avatar utente
Marconcio
Messaggi: 139
Iscritto il: 01 set 2011, 12:36
Nome: Marco
Cognome: Iocchi
Residenza(Prov): Fano (PU)
Località: Fano

Re: Maresia nana (DC.) Batt.

Messaggio da Marconcio »

cfr. Malcolmia nana (DC.) Boiss.
Brassicaceae, Maresia nana
Macchiagrande di Fregene, Fiumicino (RM), 4 m, apr 2007
Foto di Marco Iocchi
Allegati
cfr_Malcolmia_nana_(DC)_Boiss {F 4924}
cfr_Malcolmia_nana_(DC)_Boiss {F 4924}
Maresia_nana434thumb.jpg (168.21 KiB) Visto 1457 volte
cfr_Malcolmia_nana_(DC)_Boiss {F 4924}
cfr_Malcolmia_nana_(DC)_Boiss {F 4924}
Maresia_nana435thumb.jpg (152.7 KiB) Visto 1457 volte
Umberto Ferrando
Messaggi: 4729
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Maresia nana (DC.) Batt.

Messaggio da Umberto Ferrando »

Non la conosco direttamente però non vedo molte alternative...

Ciao
Umberto
Avatar utente
Marconcio
Messaggi: 139
Iscritto il: 01 set 2011, 12:36
Nome: Marco
Cognome: Iocchi
Residenza(Prov): Fano (PU)
Località: Fano

Re: Maresia nana (DC.) Batt.

Messaggio da Marconcio »

Per quella zona è segnalata l'affine M. ramosissima (Desf.) Gennari
che si distingue per la lunghezza e la forma dello stimma
che è breve e "a capocchia di spillo" in M. nana, mentre è lungo 1-2 mm ed è "conico" in M. ramosissima
dalle foto non si vede lo stimma, però nell'ultima immagine postata si vede di profilo una siliqua in via di
maturazione, il cui apice è allungato e simile alla capocchia di uno spillo...
ma non sono sicuro che tale dettaglio sia effettivamente affidabile
Marco
Umberto Ferrando
Messaggi: 4729
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Maresia nana (DC.) Batt.

Messaggio da Umberto Ferrando »

Ciao Marco,

oltre allo stimma capitato, nell'ultima foto, si vede bene anche una delle due sottili bande longitudinali opposte, traslucide e di colore più scuro (tendente al bruno-rossastro) che sono tipiche della siliqua di Malcomia nana (DC.) Boiss., per questo credo ci siano pochi dubbi. Peraltro da noi (Liguria) M. nana non è presente e M. ramosissima (DC.) Gennari è quasi sicuramente estinta, le mie conclusioni sono quindi "libresche", ma i caratteri discriminanti nelle tue foto, per quanto non spicchino immediatamente, ci sono tutti e mi pare portino nettamente a M. nana.

Umberto
Avatar utente
Marconcio
Messaggi: 139
Iscritto il: 01 set 2011, 12:36
Nome: Marco
Cognome: Iocchi
Residenza(Prov): Fano (PU)
Località: Fano

Re: Maresia nana (DC.) Batt.

Messaggio da Marconcio »

cfr. Malcolmia nana (DC.) Boiss.
Brassicaceae, Maresia nana
Macchiagrande di Fregene, Fiumicino (RM), 4 m, apr 2007
Foto di Marco Iocchi

aggiungo un altro scatto in cui si vedono meglio i caratteri in questione
mi stò convincendo che sia lei
un saluto
Marco
Allegati
cfr_Malcolmia_nana_(DC)_Boiss {F 4924}
cfr_Malcolmia_nana_(DC)_Boiss {F 4924}
Maresia_nana432thumb.jpg (152.28 KiB) Visto 1389 volte
Avatar utente
Marconcio
Messaggi: 139
Iscritto il: 01 set 2011, 12:36
Nome: Marco
Cognome: Iocchi
Residenza(Prov): Fano (PU)
Località: Fano

Re: Maresia nana (DC.) Batt.

Messaggio da Marconcio »

dopo un accurato confronto con la descrizione e l'iconografia di Flora Iberica
mi sono convinto che sia proprio lei, quindi confermo M. nana (DC.) Boiss
però a questo punto le segnalazioni di M. ramosissima (Desf.) Gennari
per le spiagge di fregene andrebbero riviste con attenzione, raccogliendo
un certo numero di campioni d'erbario e osservando bene i sudetti caratteri...
Marco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”