Senecio nemorensis L. subsp. glabratus (Herborg) Oberpr.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 32655
Avatar utente
NinoC
Messaggi: 978
Iscritto il: 20 dic 2008, 19:00
Nome: Nino
Cognome: Cardinali
Residenza(Prov): Milano (MI)

Senecio nemorensis L. subsp. glabratus (Herborg) Oberpr.

Messaggio da NinoC »

Senecio germanicus Wallr. subsp. glabratus Herborg
Asteraceae
Val di Non (TN), 1600 m, lug 2011
Foto di Nino Cardinali
Allegati
{F 2603}
{F 2603}
02.jpg (142.7 KiB) Visto 1239 volte
01.jpg
01.jpg (161.67 KiB) Visto 1239 volte
Ultima modifica di NinoC il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 3 - 99 - 0}
Avatar utente
NinoC
Messaggi: 978
Iscritto il: 20 dic 2008, 19:00
Nome: Nino
Cognome: Cardinali
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Senecio nemorensis subsp. glabratus (Herborg) Oberpr.

Messaggio da NinoC »

Senecio germanicus Wallr. subsp. glabratus Herborg
Asteraceae
Val di Non (TN), 1600 m, lug 2011
Foto di Nino Cardinali
Allegati
{F 2603}
{F 2603}
03.jpg (134.75 KiB) Visto 1238 volte
04.jpg
04.jpg (131.36 KiB) Visto 1238 volte
Avatar utente
NinoC
Messaggi: 978
Iscritto il: 20 dic 2008, 19:00
Nome: Nino
Cognome: Cardinali
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Senecio nemorensis subsp. glabratus (Herborg) Oberpr.

Messaggio da NinoC »

Senecio germanicus Wallr. subsp. glabratus Herborg
Asteraceae
Val di Non (TN), 1600 m, lug 2011
Foto di Nino Cardinali
Allegati
{F 2603}
{F 2603}
05.jpg (139.7 KiB) Visto 1238 volte
{F 2603}
{F 2603}
06.jpg (146.58 KiB) Visto 1238 volte
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15784
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Senecio nemorensis subsp. glabratus (Herborg) Oberpr.

Messaggio da F. Fen. »

Sui peduncoli fio. e sulle squame int./ext. erano presenti peli ghiandolari?
Oppure sono assenti?
Il punto 7 della chiave di Herborg pone questa importante dicotomia. Dalle IMG non riesco a capirlo, rimango sintonizzato.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
NinoC
Messaggi: 978
Iscritto il: 20 dic 2008, 19:00
Nome: Nino
Cognome: Cardinali
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Senecio nemorensis subsp. glabratus (Herborg) Oberpr.

Messaggio da NinoC »

Ho provato a realizzare una serie di crop: non riesco a vedere peli ghiandolari.
Franco, grazie per l’interessamento.
Nino
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15784
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Senecio nemorensis subsp. glabratus (Herborg) Oberpr.

Messaggio da F. Fen. »

Se proseguo con la chiave di Herborg, partendo dal presupposto che non siano presenti peli ghiandolari come hai scritto:
7b........senza ghiandole stipitate (= peli ghiandolari)........
9b........pag. inf. della fg. quasi glabra............
10b........fg. sup. sessili (non picciolate).........
11.........Senecio germanicus Wallr.
Tra le subsp. e var. contemplate per questa specie il taxon più convincente (sulla base di quello che vedo o presumo di vedere!) con quanto mostrano le IMG dovrebbe essere Senecio germanicus Wallr. subsp. glabratus Herborg [ = S. nemorensis subsp. glabratus (Herborg) Oberprieler]. Tra l'altro questa pianta è discretamente presente anche nel BS.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
NinoC
Messaggi: 978
Iscritto il: 20 dic 2008, 19:00
Nome: Nino
Cognome: Cardinali
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Senecio nemorensis subsp. glabratus (Herborg) Oberpr.

Messaggio da NinoC »

Grazie Franco per il tuo lavoro; ho tentato di seguirti con le chiavi di determinazione di Herborg. Sono solo arrivato a comprendere che non poteva trattarsi di S. hercynicus.
Ora che vedo le tue conclusioni (e relativa traduzione della chiave di Herborg)
arrivo anch’io a confermare i tuoi risultati per giungere a Senecio germanicus subsp. glabratus:

- confermo l’assenza di peli ghiandolari sui peduncoli fiorali
- pagina inferiore della foglia glabra (ho riesaminato le foto originali)
- foglie sup. non picciolate, come si può vedere dalle immagini che ho postato.

Grazie a questa lezione spero, il prossimo anno, di avere più capacità di discernimento in fase di ricerca sul campo. Infatti tra gli UK fotografati in zona, mi sono ritrovato una sola Foto di una pianta con peli ghiandolari su un peduncolo fiorale.
Grazie ancora.
Nino
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”