Epipactis maricae (Croce, Bongiorni, De Vivo & Fori) Presser & S.Hertel

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 33198
luciano bongiorni
Messaggi: 21
Iscritto il: 09 dic 2010, 00:08
Nome: Luciano
Cognome: Bongiorni
Residenza(Prov): Gazzola (PC)

Epipactis maricae (Croce, Bongiorni, De Vivo & Fori) Presser & S.Hertel

Messaggio da luciano bongiorni »

Epipactis nordeniorum Robatsch subsp. maricae Croce, Bongiorni, De Vivo & Fori
Orchidaceae
Teano (CE), 290 m, lug 2008
Foto di Riccardo De Vivo





Il 10 dicembre vi è stata la pubblicazione del protologo sul Journal Europäischer Orchideen, quindi è ora ufficiale la presenza, proprio qui in Italia, di una nuova sottospecie di Epipactis.
Epipactis nordeniorum subsp.maricae Croce, Bongiorni, De Vivo & Fori è stata trovata da Antonio Croce lungo il fiume Savone e successivamente osservata e studiata insieme agli altri autori per molti anni. La nuova entità della Flora italiana appartiene a quel gruppo di Epipactis che colonizza gli ambienti alluvionali. Il ritrovamento di questa popolazione, suddivisa in tre distinte stazioni comprese tra i 300 e i 600 metri circa di altitudine, è di estremo interesse perché sinora le Epipactis di ambiente alluvionale erano presenti in una fascia di territorio europeo posta a latitudine piuttosto elevata, i cui confini meridionali erano rappresentati dall’Italia del nord. Ora di colpo ci spostiamo molto a sud, in piena Campania e questo pare consentire l’ipotesi sensata che i tanti ambienti di rii, torrenti e forre presenti lungo tutta la nostra penisola possano riservare ancora qualche nuova scoperta, se saranno esplorati con una sistematicità che sicuramente sinora è mancata.
Epipactis nordeniorum subsp.maricae presenta affinità di base con E. nordeniorum, ma caratteri individuali molto ben marcati. Vive sempre a stretto con l’acqua, da cui non si scosta mai più di qualche metro, è spesso soggetta a coperture alluvionali, e probabilmente ha un rapporto stretto e determinante con le sabbie di erosione vulcanica, che rappresentano il substrato su cui vegeta. Va infine sottolineato come questa sottospecie campana appartenga a quella tipologia di Epipactis, non necessariamente alluvionali, che presentano una fioritura protratta nel tempo, in questo caso praticamente da inizio luglio fino anche alla metà di Agosto. Pubblichiamo qualche foto per illustrare i caratteri morfologici di questa nuova sottospecie.

Teano (CE), 290 m, lug 2008
Foto di Riccardo De Vivo
Un saluto a tutti Luciano
Allegati
{F 4989}
{F 4989}
E nordeniorum subsp maricae 6.jpg (147.77 KiB) Visto 2348 volte
{F 4989}
{F 4989}
E nordeniorum subsp maricae 5.jpg (118.67 KiB) Visto 2348 volte
Ultima modifica di luciano bongiorni il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 14 - 23 - 0}
luciano bongiorni
Messaggi: 21
Iscritto il: 09 dic 2010, 00:08
Nome: Luciano
Cognome: Bongiorni
Residenza(Prov): Gazzola (PC)

Re: Epipactis maricae (Croce, Bongiorni, De Vivo & Fori) Presser & S. Hertel

Messaggio da luciano bongiorni »

Epipactis nordeniorum Robatsch subsp. maricae Croce, Bongiorni, De Vivo & Fori
Orchidaceae
Teano (CE), 290 m, lug 2008
Foto di Riccardo De Vivo
Allegati
{F 4989}
{F 4989}
E nordeniorum subsp maricae 4.jpg (89.76 KiB) Visto 2348 volte
{F 4989}
{F 4989}
E nordeniorum subsp maricae 2.jpg (98.81 KiB) Visto 2348 volte
luciano bongiorni
Messaggi: 21
Iscritto il: 09 dic 2010, 00:08
Nome: Luciano
Cognome: Bongiorni
Residenza(Prov): Gazzola (PC)

Re: Epipactis maricae (Croce, Bongiorni, De Vivo & Fori) Presser & S. Hertel

Messaggio da luciano bongiorni »

Epipactis nordeniorum Robatsch subsp. maricae Croce, Bongiorni, De Vivo & Fori
Orchidaceae
Teano (CE), 290 m, lug 2008
Foto di Riccardo De Vivo
Allegati
{F 4989}
{F 4989}
E nordeniorum subsp maricae 3.jpg (114.11 KiB) Visto 2348 volte
{F 4989}
{F 4989}
E nordeniorum subsp maricae.jpg (102.43 KiB) Visto 2348 volte
mauro
Messaggi: 4743
Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
Nome: Mauro
Cognome: Ottonello
Residenza(Prov): Taggia (IM)

Re: Epipactis maricae (Croce, Bongiorni, De Vivo & Fori) Presser & S. Hertel

Messaggio da mauro »

Ora Epipactis maricae (Croce, Bongiorni, De Vivo & Fori) Presser & S. Hertel.
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”