Rodentia-Myoxidae: Glis glis (Linnaeus, 1766) - ghiro (cuccioli)

Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8213
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Rodentia-Myoxidae: Glis glis (Linnaeus, 1766) - ghiro (cuccioli)

Messaggio da rededivad »

L'ipotesi è che si trattasse di piccoli di ghiro.

Glis glis (Linnaeus, 1766)
Rodentia-Myoxidae: ghiro
Crespadoro (VI), 1499 m, ago 2009
Foto di Davide Tomasi
Allegati
ghiri.JPG
ghiri.JPG (182.39 KiB) Visto 3515 volte
ghiri 2.JPG
ghiri 2.JPG (182.24 KiB) Visto 3515 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8213
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Rodentia-Myoxidae: Glis glis (Linnaeus, 1766)? - ghiro (cuccioli)

Messaggio da rededivad »

.
Allegati
ghiri 3.JPG
ghiri 3.JPG (199.84 KiB) Visto 3513 volte
ghiri 4.JPG
ghiri 4.JPG (190.68 KiB) Visto 3513 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8213
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Rodentia-Myoxidae: Glis glis (Linnaeus, 1766)? - ghiro (cuccioli)

Messaggio da rededivad »

.
Allegati
ghiri 5.JPG
ghiri 5.JPG (193.38 KiB) Visto 3512 volte
ghiri 6.JPG
ghiri 6.JPG (195.65 KiB) Visto 3512 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8213
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Rodentia-Myoxidae: Glis glis (Linnaeus, 1766)? - ghiro (cuccioli)

Messaggio da rededivad »

.
Allegati
ghiri 7.JPG
ghiri 7.JPG (196.49 KiB) Visto 3510 volte
ghiri 8.JPG
ghiri 8.JPG (191.88 KiB) Visto 3510 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Rispondi

Torna a “Mammiferi”