Prunus webbii (Spach) Vierh.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 35720
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9032
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Prunus webbii (Spach) Vierh.

Messaggio da vito50 »

Prunus webbii (Spach) Vierh.
Rosaceae: Mandorlo di Webb
Alta Murgia (BA), 430 m, mar 2012
Foto di Vito Buono

Ho mantenuto l'impegno che mi chiedeva Marmi quasi un anno fa nel mio primo topic su questa specie:
marmi ha scritto:Benissimo, la prossima primavera allora arricchirai questa già ottima documentazione del "Padre di tutti i mandorli"!
:bye: marmi
E allora eccolo vestito a festa il mitico P. webbii che così scarsamente si concede solo in Puglia e Sicilia.
Speriamo che riesca a salvarsi dalla estinzione a cui sembra destinato. Si salverà solo se riusciremo a conservare l'ambiente in cui vive (da noi alcune aree dei terreni carsici, incolti e selvaggi dell'Alta Murgia e qualche ristretta area garganica). Per fortuna da qualche anno l'intera Alta Murgia è Parco Nazionale; ad ogni buon conto, come già ho avuto modo di dire, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali - Università di Lecce (a cura di Medagli, Sigismondi ed altri) ha "ritenuto opportuno garantire la conservazione ex-situ della specie attraverso la sua propagazione e coltivazione presso l’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Lecce".
Noi però confidiamo di vederlo per sempre libero, vivo e vegeto nel suo ambiente naturale.

foto 1 e 2...
Allegati
{F 4684}
{F 4684}
p1-Prunus-webbii7300-(16)r.jpg (199.11 KiB) Visto 1185 volte
{F 4684}
{F 4684}
p2-Prunus-webbii7300-(12)r.jpg (189.02 KiB) Visto 1185 volte
Ultima modifica di vito50 il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 15 - 9 - 0}
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9032
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Prunus webbii (Spach) Vierh.

Messaggio da vito50 »

Prunus webbii (Spach) Vierh.
Rosaceae: Mandorlo di Webb
Alta Murgia (BA), 430 m, mar 2012
Foto di Vito Buono

...3 e 4...
Allegati
{F 4684}
{F 4684}
p3-Prunus-webbii7300-(4)r.jpg (198.4 KiB) Visto 1184 volte
p4-Prunus-webbii7300-(6)r.jpg
p4-Prunus-webbii7300-(6)r.jpg (198.28 KiB) Visto 1184 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9032
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Prunus webbii (Spach) Vierh.

Messaggio da vito50 »

Prunus webbii (Spach) Vierh.
Rosaceae: Mandorlo di Webb
Alta Murgia (BA), 430 m, mar 2012
Foto di Vito Buono

...5 e 6...
Allegati
p5-Prunus-webbii7300-(11)r.jpg
p5-Prunus-webbii7300-(11)r.jpg (182.03 KiB) Visto 1184 volte
{F 4684}
{F 4684}
p6-Prunus-webbii7320-(2)r.jpg (197.69 KiB) Visto 1184 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9032
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Prunus webbii (Spach) Vierh.

Messaggio da vito50 »

Prunus webbii (Spach) Vierh.
Rosaceae: Mandorlo di Webb
Alta Murgia (BA), 430 m, mar 2012
Foto di Vito Buono

...e 7. :bye:
Allegati
{F 4684}
{F 4684}
p7-Prunus-webbii7324-(1)r.jpg (198.52 KiB) Visto 1184 volte
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”