Gazania linearis (Thunb.) Druce

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 36617
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9034
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Gazania linearis (Thunb.) Druce

Messaggio da vito50 »

Mi sembra una Gazania linearis. Cosa ne pensate?
L'ho trovata sul bordo di una strada provinciale che percorre la Murgia Sud-est (BA).

Gazania linearis (Thunb.) Druce
Asteraceae: Gazania sottile
Murgia Sud-est (BA), 400 m, apr 2012
Foto di Vito Buono

foto 1 e 2...
Allegati
{F 5124}
{F 5124}
g1-Gazania-linearis#664r.jpg (186.85 KiB) Visto 2303 volte
{F 5124}
{F 5124}
g2-Gazania-linearis#664-(1)r.jpg (190.89 KiB) Visto 2303 volte
Ultima modifica di vito50 il 17 apr 2012, 16:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 15 - 9 - 0}
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9034
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Gazania linearis (Thunb.) Druce

Messaggio da vito50 »

Gazania linearis (Thunb.) Druce
Asteraceae: Gazania
Murgia Sud-est (BA), 400 m, apr 2012
Foto di Vito Buono

...3 e 4...
Allegati
{F 5124}
{F 5124}
g3-Gazania-linearis#664-(5)r.jpg (194.82 KiB) Visto 2302 volte
{F 5124}
{F 5124}
g4-Gazania-linearis#664-(7)r.jpg (194.61 KiB) Visto 2302 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9034
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Gazania linearis (Thunb.) Druce

Messaggio da vito50 »

Gazania linearis (Thunb.) Druce
Asteraceae: Gazania
Murgia Sud-est (BA), 400 m, apr 2012
Foto di Vito Buono

...5 e 6...
Allegati
{F 5124}
{F 5124}
g5-Gazania-linearis#664-(3)r.jpg (188.17 KiB) Visto 2302 volte
{F 5124}
{F 5124}
g6-Gazania-linearis#664-(4)r.jpg (199.35 KiB) Visto 2302 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9034
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Gazania linearis (Thunb.) Druce

Messaggio da vito50 »

Gazania linearis (Thunb.) Druce
Asteraceae: Gazania
Murgia Sud-est (BA), 400 m, apr 2012
Foto di Vito Buono

...7 e 8. :bye:
Allegati
{F 5124}
{F 5124}
g8-Gazania-linearis#664-(9)r.jpg (154.13 KiB) Visto 2302 volte
{F 5124}
{F 5124}
g7-Gazania-linearis#664-(8)r.jpg (181.24 KiB) Visto 2302 volte
Valerio Lazzeri

Re: Gazania linearis (Thunb.) Druce

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Se la pianta è acaule, e sembra esserlo, è proprio lei.
Comunque notevole la differenza nell'involucro rispetto a G. rigens
Per me da escludere G. krebsiana.
QUI la chiave.
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9034
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Gazania linearis (Thunb.) Druce

Messaggio da vito50 »

Ok Valerio,
la pianta era sicuramente acaule, ho controllato facendomi strada fra le foglie (non mi è passato nemmeno per la mente di estirparla perché l'incontro con questa specie è rarissimo, almeno per me).
Ho letto la chiave che mi hai proposto e mi sembra che i caratteri descritti corrispondano.
Per me, allora, si può determinare come Gazania linearis (Thunb.) Druce.
Ma lascio a chi è più esperto di me un ulteriore controllo con la chiave che hai indicato.
Grazie
:bye: Vito
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Gazania linearis (Thunb.) Druce

Messaggio da Franco Giordana »

ho guardato la chiave e direi che non ci sono dubbi. Non che io sia un esperto, ma le differenze fra le due specie saltano agli occhi.

Tra l'altro manca in Galleria! :applauso:
Franco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”