Passeriformes-Sittidae: Sitta europaea Linnaeus, 1758 - picchio muratore

Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Passeriformes-Sittidae: Sitta europaea Linnaeus, 1758 - picchio muratore

Messaggio da patty »

Passeriformes-Sittidae: Sitta europaea Linnaeus, 1758 – Picchio muratore
Montefiorino (MO), apr 2012
Foto di Patrizia Ferrari

Un giretto in collina per rilassarmi un po’, ed ecco che vedo un Picchio muratore (Sitta europaea,L.) volare da un tronco all’altro beccando la corteccia a caccia di insetti. Provo a seguirlo e poco distante si ferma sul muro in sasso di una vecchia casa, con fessure.
Ma anche lui mi vede e subito vola via……..
Chissà, potrebbe esserci un nido lì……..
Allegati
 {A 270}
{A 270}
1.jpg (121.73 KiB) Visto 1561 volte
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: Passeriformes-Sittidae: Sitta europaea Linnaeus, 1758 - picchio muratore

Messaggio da patty »

Mi nascondo dietro un tronco e dopo un pò ne arriva un altro che, dopo essersi guardato intorno, entra in una cavità con il suo bottino
Allegati
 {A 270}
{A 270}
2.jpg (99.58 KiB) Visto 1560 volte
3.jpg
3.jpg (89.97 KiB) Visto 1560 volte
4.jpg
4.jpg (115.96 KiB) Visto 1560 volte
5.jpg
5.jpg (137.75 KiB) Visto 1560 volte
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: Passeriformes-Sittidae: Sitta europaea Linnaeus, 1758 - picchio muratore

Messaggio da patty »

Per poi uscirne poco dopo con dei rifiuti: è chiaro,c’è il nido con i piccoli. :D
Allegati
 {A 270}
{A 270}
6.jpg (133.66 KiB) Visto 1560 volte
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: Passeriformes-Sittidae: Sitta europaea Linnaeus, 1758 - picchio muratore

Messaggio da patty »

Ho potuto assistere a un via vai dei genitori molto frequente, con il becco sempre pieno di cibo: chissà quanti piccoli dovranno sfamare…e che varietà di insetti raccolgono! :o
Il picchio muratore, a dispetto del suo nome comune, non è un “Picchio”. Il suo nome è dovuto al fatto che quando l’imboccatura del nido (su tronchi o nelle fessure dei muri) è troppo largo, lo chiude con un impasto di fango misto a saliva.
Allegati
 {A 270}
{A 270}
7.jpg (119.71 KiB) Visto 1560 volte
8.jpg
8.jpg (136.61 KiB) Visto 1560 volte
9.jpg
9.jpg (122.2 KiB) Visto 1560 volte
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
adelina
Messaggi: 1439
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Re: Passeriformes-Sittidae: Sitta europaea Linnaeus, 1758 - picchio muratore

Messaggio da adelina »

Cara Patty,
così posso vedere dal vivo un picchio muratore :)
Abbiamo avuto la sventura :non: di tagliare un albero secco, e quando abbiamo visto quello che conteneva era troppo tardi
Del resto il picchio aveva fatto il nido talmente in alto che era impossibile vederlo.
Siamo veramente dispiaciuti, ma anche ammirati per il paziente lavoro di questi piccolo essere, che ha sfruttato il nido più grande per adattarlo alle sue dimensioni. :shock:
Ciao
Adelina
Sitta europaea L.1758
Mele(GE) 480m apr 2012
Foto di adelina alice
Allegati
entrata nido2 (1).JPG
entrata nido2 (1).JPG (153.85 KiB) Visto 1499 volte
entrata nido2 (2).JPG
entrata nido2 (2).JPG (162.8 KiB) Visto 1499 volte
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Avatar utente
adelina
Messaggi: 1439
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Re: Passeriformes-Sittidae: Sitta europaea Linnaeus, 1758 - picchio muratore

Messaggio da adelina »

All'interno del nido c'erano 5 ovetti, una intera nidiata persa....
Allegati
interno nido.JPG
interno nido.JPG (159.19 KiB) Visto 1498 volte
uova di sitta e..JPG
uova di sitta e..JPG (82.76 KiB) Visto 1498 volte
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: Passeriformes-Sittidae: Sitta europaea Linnaeus, 1758 - picchio muratore

Messaggio da patty »

Peccato!
ma può succedere ,senza colpa! Il picchio muratore cerca di fare il nido non visibile ai predatori: io mi sono accorta che c'era quello perchè l'ho visto posarsi sopra il muro!
Le uova sono quelle, bianche e punteggiate di ruggine. :)

:bye:
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Rispondi

Torna a “Uccelli”