Astragalus hypoglottis L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 39189
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 1168
Iscritto il: 31 ago 2010, 21:22
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Residenza(Prov): Besnate (VA)

Astragalus hypoglottis L.

Messaggio da maurizio »

Ferriere (PC), 1300 m, giu 2012
Foto di Maurizio Gobbato
Allegati
Feriere (PC) 1300 m, giu 2012 foto di Maurizio Gobbato
Feriere (PC) 1300 m, giu 2012 foto di Maurizio Gobbato
04giugno2012-145.jpg (169.18 KiB) Visto 705 volte
{F 1249}
{F 1249}
04giugno2012-149.jpg (63.74 KiB) Visto 571 volte
Ultima modifica di maurizio il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 72 - 0}
... Qui è pietrame e morte.
ma quando una genziana riesce ad alzare il capo e fiorire
è raccolto in lei tutto il cielo profondo della primavera. (Scipio Slataper)
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 1168
Iscritto il: 31 ago 2010, 21:22
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Residenza(Prov): Besnate (VA)

Re: Astragalus hypoglottis L.

Messaggio da maurizio »

.
Allegati
Feriere (PC) 1300 m, giu 2012 foto di Maurizio Gobbato
Feriere (PC) 1300 m, giu 2012 foto di Maurizio Gobbato
04giugno2012-146.jpg (171.18 KiB) Visto 704 volte
... Qui è pietrame e morte.
ma quando una genziana riesce ad alzare il capo e fiorire
è raccolto in lei tutto il cielo profondo della primavera. (Scipio Slataper)
Avatar utente
melania
Moderatore
Messaggi: 3956
Iscritto il: 20 lug 2008, 08:43
Nome: Melania
Cognome: Marchi
Residenza(Prov): Marina di Carrara (MS)
Località: Marina di Carrara
Contatta:

Re: Astragalus hypoglottis L.

Messaggio da melania »

Forse Astragalus hypoglottis L. ?
AleAle
Messaggi: 8477
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Astragalus hypoglottis L.

Messaggio da AleAle »

Direi di si.
Da noi la subsp. gremlii
Ciao
Ale
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”