Geranium asphodeloides Burm.f. subsp. asphodeloides

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 4433
Avatar utente
Franco ROSSI
Messaggi: 4052
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:57
Nome: Franco
Cognome: ROSSI
Residenza(Prov): Termoli (CB)
Località: Termoli (CB)

Geranium asphodeloides Burm.f. subsp. asphodeloides

Messaggio da Franco ROSSI »

Geraniaceae: Geranio a radice d’Asfodelo
Guardiaregia (CB), 730 m, mag 2008
Foto di Franco ROSSI
Allegati
Foto di Franco ROSSI
Foto di Franco ROSSI
Geranium sp.JPG (187.52 KiB) Visto 2881 volte
Ultima modifica di Franco ROSSI il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 13 - 21 - 0}
Franco
Avatar utente
Franco ROSSI
Messaggi: 4052
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:57
Nome: Franco
Cognome: ROSSI
Residenza(Prov): Termoli (CB)
Località: Termoli (CB)

Re: Geranium asphodeloides Burm. f. {ID -1 -1}

Messaggio da Franco ROSSI »

Guardiaregia (CB), mag 2008
Foto di Franco ROSSI
Allegati
Foto di Franco ROSSI {F 4314}
Foto di Franco ROSSI {F 4314}
Geranium sp (2).JPG (135.84 KiB) Visto 2875 volte
Franco
Avatar utente
Franco ROSSI
Messaggi: 4052
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:57
Nome: Franco
Cognome: ROSSI
Residenza(Prov): Termoli (CB)
Località: Termoli (CB)

Re: Geranium asphodeloides Burm. f. {ID -1 -1}

Messaggio da Franco ROSSI »

Guardiaregia (CB), mag 2008
Foto di Franco ROSSI
Allegati
Foto di Franco ROSSI {F 4314}
Foto di Franco ROSSI {F 4314}
Geranium sp (3).JPG (112.17 KiB) Visto 2870 volte
Franco
Avatar utente
Franco ROSSI
Messaggi: 4052
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:57
Nome: Franco
Cognome: ROSSI
Residenza(Prov): Termoli (CB)
Località: Termoli (CB)

Re: Geranium asphodeloides Burm. f.

Messaggio da Franco ROSSI »

Guardiaregia (CB), mag 2008
Foto di Franco ROSSI
Allegati
Foto di Franco ROSSI {F 4314}
Foto di Franco ROSSI {F 4314}
Geranium sp (4).JPG (104.83 KiB) Visto 2867 volte
Franco
Avatar utente
Franco ROSSI
Messaggi: 4052
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:57
Nome: Franco
Cognome: ROSSI
Residenza(Prov): Termoli (CB)
Località: Termoli (CB)

Re: Geranium asphodeloides Burm. f.

Messaggio da Franco ROSSI »

Guardiaregia (CB), mag 2008
Foto di Franco ROSSI
Allegati
Foto di Franco ROSSI {F 4314}
Foto di Franco ROSSI {F 4314}
Geranium sp (5).JPG (129.03 KiB) Visto 2864 volte
Franco
Avatar utente
Franco ROSSI
Messaggi: 4052
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:57
Nome: Franco
Cognome: ROSSI
Residenza(Prov): Termoli (CB)
Località: Termoli (CB)

Re: Geranium asphodeloides Burm. f.

Messaggio da Franco ROSSI »

Guardiaregia (CB), mag 2008
Foto di Franco ROSSI
Allegati
Foto di Franco ROSSI {F 4314}
Foto di Franco ROSSI {F 4314}
Geranium sp (6).JPG (123 KiB) Visto 2860 volte
Franco
Avatar utente
Franco ROSSI
Messaggi: 4052
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:57
Nome: Franco
Cognome: ROSSI
Residenza(Prov): Termoli (CB)
Località: Termoli (CB)

Re: Geranium asphodeloides Burm. f.

Messaggio da Franco ROSSI »

Guardiaregia (CB), mag 2008
Foto di Franco ROSSI
Allegati
Foto di Franco ROSSI {F 4314}
Foto di Franco ROSSI {F 4314}
Geranium sp (7).JPG (101.4 KiB) Visto 2858 volte
Franco
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23545
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Geranium asphodeloides Burm. f.

Messaggio da Marinella Zepigi »

Potrebbe essere Geranium asphodeloides Burm. f.

ma attendi pareri più autorevoli :)


ciao, marinella
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Geranium asphodeloides Burm. f.

Messaggio da Franco Giordana »

i più autorevoli pareri stentano ad arrivare e nessuna immagine in galleria ci aiuta.
Io certo non l'ho mai visto.
Franco
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Geranium asphodeloides Burm. f.

Messaggio da Franco Giordana »

Riguardo Pignatti e vedo alla dicotomia 25 che i peduncoli dovrebbero privi di ghiandole per arrivare a G.asphodeliodes mentre dalle foto si evince evidente pelosità ghiandolare.
Le tre alternative con peduncoli ghiandolosi o mancano al sud o il colore non torna.

Guardando Flora Alpina l'unico che assomiglia come colore è G.sibiricum, che va escluso perchè qui i peduncoli sono biflori. Insomma, un bel guazzabuglio :wall:
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23545
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Geranium asphodeloides Burm. f.

Messaggio da Marinella Zepigi »

è un peccato .. continuo a pensare che sia Geranium asphodeloides :wall:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Geranium asphodeloides Burm. f.

Messaggio da Franco Giordana »

visto l'intervento di Severino che conferma l'opinione di Marinella, tolgo dal limbo questo topic.
vedi https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 27#p137127
Franco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”