Saussurea alpina (L.) DC. subsp. alpina

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 42607
Avatar utente
Pedro
Messaggi: 3885
Iscritto il: 02 mar 2011, 20:16
Nome: Giancarlo
Cognome: Pasquali
Residenza(Prov): Crispiano (TA)

Saussurea alpina (L.) DC. subsp. alpina

Messaggio da Pedro »

Saussurea alpina (L.) DC subsp. alpina
Asteraceae
Rifugio Cima Undici (TN), 2089 m, lug 2012
Foto di Giancarlo Pasquali
Allegati
IMG_4418-1.JPG
IMG_4418-1.JPG (194.86 KiB) Visto 1192 volte
IMG_4418-2.JPG
IMG_4418-2.JPG (198.16 KiB) Visto 1192 volte
Ultima modifica di Pedro il 08 ott 2012, 19:25, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 3 - 99 - 0}
" Sapere che si sa ciò che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa : questa è la verità "
Confucio.
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio. Confucio.
Avatar utente
Pedro
Messaggi: 3885
Iscritto il: 02 mar 2011, 20:16
Nome: Giancarlo
Cognome: Pasquali
Residenza(Prov): Crispiano (TA)

Re: Saussurea alpina (L.) DC. subsp. alpina

Messaggio da Pedro »

Saussurea alpina (L.) DC subsp. alpina
Asteraceae
Rifugio Cima Undici (TN), 2089 m, lug 2012
Foto di Giancarlo Pasquali


Foto n°3 e Foto n°4
Allegati
IMG_4415-2.JPG
IMG_4415-2.JPG (179.24 KiB) Visto 1189 volte
IMG_4415.JPG
IMG_4415.JPG (199.56 KiB) Visto 1189 volte
" Sapere che si sa ciò che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa : questa è la verità "
Confucio.
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio. Confucio.
Avatar utente
Pedro
Messaggi: 3885
Iscritto il: 02 mar 2011, 20:16
Nome: Giancarlo
Cognome: Pasquali
Residenza(Prov): Crispiano (TA)

Re: Saussurea alpina (L.) DC. subsp. alpina

Messaggio da Pedro »

Saussurea alpina (L.) DC subsp. alpina
Asteraceae
Rifugio Cima Undici (TN), 2089 m, lug 2012
Foto di Giancarlo Pasquali


Foto n°5
Allegati
IMG_4413.JPG
IMG_4413.JPG (198.7 KiB) Visto 1189 volte
" Sapere che si sa ciò che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa : questa è la verità "
Confucio.
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio. Confucio.
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15793
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Saussurea alpina (L.) DC. subsp. alpina

Messaggio da F. Fen. »

Le fg. mi sembrano quelle di S. alpina....
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Giorgio
Messaggi: 177
Iscritto il: 21 gen 2008, 02:11
Nome: Giorgio
Cognome: Pellegrino
Residenza(Prov): Boves (CN)
Contatta:

Re: Saussurea alpina (L.) DC. subsp. alpina

Messaggio da Giorgio »

Chiedo scusa, ma forse era meglio che in una foto si vedesse anche la pagina inferiore di una fg.
giorgio
Avatar utente
Pedro
Messaggi: 3885
Iscritto il: 02 mar 2011, 20:16
Nome: Giancarlo
Cognome: Pasquali
Residenza(Prov): Crispiano (TA)

Re: Saussurea alpina (L.) DC. subsp. alpina

Messaggio da Pedro »

Sono riuscito a fare qulche crop,(veramente non sono foto eccezionali), della pagina inferiore di alcune foglie, da delle Foto di insieme della pianta per cui la relativa messa a fuoco non aveva originariamente l'obiettivo foglie.
Ricontrollando quanto è in :g: , (la S.discolor ha le foglie completamente differenti da quanto si può vedere dalle mie IMG),quello che dice il PIgnatti,quanto postato da Franco Fenaroli e da nuovi contatti sul Web, per me è una Saussurea alpina (L.) DC subsp.alpina.
In ogni caso resto in attesa di una conferma da AP.

Foto n°6 e Foto n°7

Rifugio Cima Undici (TN), 2089 m, lug 2012
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
Allegati
IMG_4413-1.JPG
IMG_4413-1.JPG (169.16 KiB) Visto 1092 volte
IMG_4414.JPG
IMG_4414.JPG (190.99 KiB) Visto 1092 volte
" Sapere che si sa ciò che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa : questa è la verità "
Confucio.
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio. Confucio.
Avatar utente
Pedro
Messaggi: 3885
Iscritto il: 02 mar 2011, 20:16
Nome: Giancarlo
Cognome: Pasquali
Residenza(Prov): Crispiano (TA)

Re: Saussurea alpina (L.) DC. subsp. alpina

Messaggio da Pedro »

Foto n°8 e Foto n°9

Rifugio Cima Undici (TN), 2089 m, lug 2012
Foto di Giancarlo Pasquali

:bye: Pedro
Allegati
IMG_4414-1.JPG
IMG_4414-1.JPG (173.55 KiB) Visto 1092 volte
IMG_4415.JPG
IMG_4415.JPG (161.9 KiB) Visto 1092 volte
" Sapere che si sa ciò che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa : questa è la verità "
Confucio.
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio. Confucio.
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15793
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Saussurea alpina (L.) DC. subsp. alpina

Messaggio da F. Fen. »

Archiviala così, la det. è corretta.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”