Cenchrus longisetus M.C.Johnst.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 44172
Avatar utente
Brunello Pierini
Messaggi: 2330
Iscritto il: 24 nov 2007, 09:19
Nome: Brunello
Cognome: Pierini
Residenza(Prov): Pisa (PI)

Cenchrus longisetus M.C.Johnst.

Messaggio da Brunello Pierini »

Cenchrus longisetus M.C. Johnst.
Poaceae: Penniseto lanceolato; Penniseto villoso
Isola d'Elba (LI), dic 2012
Foto di Brunello Pierini

con Leonardo Forbicioni e Giuliano Frangini.
Seconda segnalazione per la Toscana e per la prov. di Livorno, prima per l'Isola d'Elba.
Allegati
{F 5300}
{F 5300}
Cenchrus longisetus.jpg (154.83 KiB) Visto 765 volte
Cenchrus longisetus1.jpg
Cenchrus longisetus1.jpg (99.56 KiB) Visto 398 volte
Ultima modifica di Brunello Pierini il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 8 - 49 - 0}
Avatar utente
Brunello Pierini
Messaggi: 2330
Iscritto il: 24 nov 2007, 09:19
Nome: Brunello
Cognome: Pierini
Residenza(Prov): Pisa (PI)

Re: Cenchrus longisetus M.C. Johnst.

Messaggio da Brunello Pierini »

Cenchrus longisetus M.C. Johnst.
Poaceae: Penniseto lanceolato; Penniseto villoso
Isola d'Elba (LI), dic 2012
Foto di Brunello Pierini

con Leonardo Forbicioni e Giuliano Frangini.
Seconda segnalazione per la Toscana e per la prov. di Livorno, prima per l'Isola d'Elba.
Allegati
Cenchrus longisetus4.jpg
Cenchrus longisetus4.jpg (24.49 KiB) Visto 396 volte
Cenchrus longisetus2.jpg
Cenchrus longisetus2.jpg (15.75 KiB) Visto 396 volte
Avatar utente
Brunello Pierini
Messaggi: 2330
Iscritto il: 24 nov 2007, 09:19
Nome: Brunello
Cognome: Pierini
Residenza(Prov): Pisa (PI)

Re: Cenchrus longisetus M.C. Johnst.

Messaggio da Brunello Pierini »

Cenchrus longisetus M.C. Johnst.
Poaceae: Penniseto lanceolato; Penniseto villoso
Isola d'Elba (LI), dic 2012
Foto di Brunello Pierini

con Leonardo Forbicioni e Giuliano Frangini.
Seconda segnalazione per la Toscana e per la prov. di Livorno, prima per l'Isola d'Elba.
Allegati
Cenchrus longisetus3.jpg
Cenchrus longisetus3.jpg (187.94 KiB) Visto 763 volte
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3579
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Cenchrus longisetus M.C. Johnst.

Messaggio da Enrico Banfi »

Ah, anche all'Elba adesso (mi ricordo che la prima indicazione per l'Italia riguardava il litorale marchigiano a Recanati)? Va bè, tanto non da fastidio a nessuno e poi, in barba agli ecofondamentalismi, per me rimane una poacea bellissima.

Enrico :bye:
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”