Helictotrichon parlatorei (J.Woods) Pilg.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 45058
Avatar utente
giacomo bellone
Messaggi: 4444
Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
Nome: Giacomo
Cognome: Bellone
Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
Località: Limone P.te

Helictotrichon parlatorei (J.Woods) Pilg.

Messaggio da giacomo bellone »

Helictotrichon parlatorei (Woods) Pilg. (Non presente in galleria)
Poaceae: Avena di Parlatore
Limone P.te (CN), 2144 m, lug 2007
Foto di Giacomo Bellone
Allegati
{F 5412}
{F 5412}
1 Helictotrichon parlatorei.JPG (193.91 KiB) Visto 1360 volte
Ultima modifica di giacomo bellone il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 0}
Avatar utente
giacomo bellone
Messaggi: 4444
Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
Nome: Giacomo
Cognome: Bellone
Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
Località: Limone P.te

Re: Helictotrichon parlatorei (J. Woods) Pilg.

Messaggio da giacomo bellone »

Helictotrichon parlatorei (Woods) Pilg
Poaceae: Avena di Parlatore
Limone P.te (CN), 2144 m, lug 2007,
Foto di Giacomo Bellone
Allegati
{F 5412}
{F 5412}
2.JPG (198.49 KiB) Visto 1357 volte
{F 5412}
{F 5412}
3.JPG (194.6 KiB) Visto 1357 volte
Avatar utente
giacomo bellone
Messaggi: 4444
Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
Nome: Giacomo
Cognome: Bellone
Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
Località: Limone P.te

Re: Helictotrichon parlatorei (J. Woods) Pilg.

Messaggio da giacomo bellone »

Helictotrichon parlatorei (Woods) Pilg.
Poaceae: Avena di Parlatore
Limone P.te (CN), 2144 m, lug 2007
Foto di Giacomo Bellone
Allegati
{F 5412}
{F 5412}
4.JPG (168.71 KiB) Visto 1354 volte
{F 5412}
{F 5412}
5.JPG (198.2 KiB) Visto 1354 volte
Avatar utente
giacomo bellone
Messaggi: 4444
Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
Nome: Giacomo
Cognome: Bellone
Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
Località: Limone P.te

Re: Helictotrichon parlatorei (J. Woods) Pilg.

Messaggio da giacomo bellone »

Helictotrichon Parlatorei (Woods) Pilg.
Poaceae: Avena di Parlatore
Limone P.te (CN), 2144 m, lug 2007
Foto di Giacomo Bellone
Allegati
{F 5412}
{F 5412}
6.jpg (38.26 KiB) Visto 1007 volte
{F 5412}
{F 5412}
7.jpg (31.02 KiB) Visto 1007 volte
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3579
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Helictotrichon parlatorei (J. Woods) Pilg.

Messaggio da Enrico Banfi »

Bellissimo. Riporto il seguente passo dal testo della nuova edizione di Flora d'Italia:

Specie caratt. del Caricion austroalpinae - Fi. VI-VII - Endem. Alpica. - Bibl.: Gerstlauer L., Ber. Bayer. Bot. Ges. 24: 42-50 (1940).

2n = 14 (Alpi Lomb. e V. Aosta, Gervais C., 1966) e 2n = 28 (Alpi Piem., Gervais C., 1973). - Sulle Alpi si nota una disgiunzione Nord-Sud, cioè un areale parziale merid. dal Lago di Como alle Caravanche ed uno settentr. dal Niederösterreich alla Baviera); nelle catene centrali 2 manca; l’area distributiva riprende dal versante S della Val d’Aosta alle Alpi Maritt. Ovunque si tratta del diploide (2n = 14). In Piem. pr. Fenestrelle Gervais (cit.) ha osservato un tetraploide con 2n = 28; sembra trattarsi di un allopoliploide, l’ipotesi di una derivazione ibridogena (2 x 3) non è confermata dall’assetto citologico.

Enrico :bye:
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”