Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J.Koch subsp. spitzelii

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 4796
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6804
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J.Koch subsp. spitzelii

Messaggio da EnzoDS »

Non riesco a venirne a capo, forse è un ibrido?

Orchidaceae: Orchide di Spitzel
Lucoli (AQ), 1640 m, giu 2008
Foto di Enzo De Santis

Campo Felice, miniere di Val Leona
Allegati
{F 2242}
{F 2242}
Orchis sp 08606 01.jpg (178.5 KiB) Visto 1934 volte
Ultima modifica di EnzoDS il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6804
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch {ID -1 -1}

Messaggio da EnzoDS »

Non riesco a venirne a capo, forse è un ibrido?
Lucoli (AQ), Campo Felice, miniere di Val Leona, 1640 m, 6 giu 2008
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Orchis sp 08606 03.jpg
Orchis sp 08606 03.jpg (90.61 KiB) Visto 1899 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6804
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch

Messaggio da EnzoDS »

Non riesco a venirne a capo, forse è un ibrido?
Lucoli (AQ), Campo Felice, miniere di Val Leona, 1640 m, 6 giu 2008
Foto di Enzo De Santis
Allegati
{F 2242}
{F 2242}
Orchis sp 08606 04.jpg (81.78 KiB) Visto 1925 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6804
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch

Messaggio da EnzoDS »

Non riesco a venirne a capo, forse è un ibrido?
Lucoli (AQ), Campo Felice, miniere di Val Leona, 1640 m, 6 giu 2008
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Orchis sp 08606 05.jpg
Orchis sp 08606 05.jpg (74.67 KiB) Visto 1894 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6804
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch

Messaggio da EnzoDS »

Non riesco a venirne a capo, forse è un ibrido?
Lucoli (AQ), Campo Felice, miniere di Val Leona, 1640 m, 6 giu 2008
Foto di Enzo De Santis
Allegati
{F 2242}
{F 2242}
Orchis sp 08606 06.jpg (93.68 KiB) Visto 1892 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6804
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch

Messaggio da EnzoDS »

Non riesco a venirne a capo, forse è un ibrido?
Lucoli (AQ), Campo Felice, miniere di Val Leona, 1640 m, 6 giu 2008
Foto di Enzo De Santis
Grazie
Ciao :) Enzo
Allegati
{F 2242}
{F 2242}
Orchis sp 08606 07.jpg (167.89 KiB) Visto 1919 volte
Umberto Ferrando
Messaggi: 4731
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch

Messaggio da Umberto Ferrando »

Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch

Specie rara e con distribuzione frammentata: Alpi centrali e orientali dal Friuli al Bergamasco, Appennino centrale, Alpi Marittime (ma solo sul versante francese).

Ciao
Umberto
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch

Messaggio da gianluca »

Umberto ha scritto:Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch

Ciao
Umberto
quando ho visto la quarta foto ho pensato la stessa identica cosa, anche non avendola mai vista in vita mia.
gran bel colpo Enzo. :applauso: :applauso:
da quelle parti era conosciuta per M.te Rotondo, non molto lontano in effetti.
volevo cercarla quest'anno per metterla in forum, ma per fortuna l'hai trovata prima tu....gli anni scorsi mi era andata sempre male :wall:
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6804
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch {ID -1 -1}

Messaggio da EnzoDS »

Grazie Umberto e Gianluca.
Devo dire che quando ho visto quel gruppetto di una decina di orchidee pensavo fossero O. Morio però mi ha incuriosito quella piantina alta almeno 40 cm. Ce ne erano almeno altrettante che spuntavano dalle macchie di ginepro nano nelle vicinanze
Mi sono ricordato di aver fotografato qualcosa di simile un paio di anni fa, nella Valle del Puzzillo, in mezzo ad un gruppo di D. sambucina, ma i fiori erano più grandi e la fioritura più densa.
Il luogo dove l'ho trovata nei giorni scorsi è praticamente a metà strada tra Monte Rotondo e la Valle del Puzzillo.
Questa è la foto
Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch
Lucoli (AQ), Valle del Puzzillo, 1800 m, mag 2006
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Orchis spitzelii 06528 01.jpg
Orchis spitzelii 06528 01.jpg (91.92 KiB) Visto 1852 volte
Ultima modifica di EnzoDS il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15757
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch

Messaggio da F. Fen. »

Complimenti per l'importante scoperta.
Da noi è RR, si conoscono pochissime loc. (dove l'unica minaccia è rappresentata dai botanici "collezionisti"). Speriamo in bene........
ciao, franco

P.S.: domenticavo...confermo det. come chi mi ha preceduto. 10 giu 2008 a ore 7,34 p.m.
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
AleAle
Messaggi: 8472
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch

Messaggio da AleAle »

A me piacerebbe vederla. E' una pianta mitica.
Per ora mi accontento delle immagini.
Ma prima o poi...

Ciao e complimenti; bellissima scoperta!

:applauso:

Ale
Avatar utente
Graziano Propetto
Messaggi: 1504
Iscritto il: 25 nov 2007, 00:51
Nome: Graziano
Cognome: Propetto
Residenza(Prov): Pradamano (UD)
Località: alta pianura friulana

Re: Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch

Messaggio da Graziano Propetto »

Si un bel colpo :applauso:
non capisco perchè non sia inserita in Dactylorhiza :?
Da noi presente sicuramente solo in due AB nelle Alpi Carniche occidentali della regione.
Mai vista
Graziano
“Il problema è che le persone sono istruite quel tanto che basta per credere a ciò che è stato loro insegnato e non abbastanza istruite per mettere in dubbio qualsiasi cosa di ciò che è stato insegnato loro.”
Richiard Feynman (Nobel per la fisica)
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch

Messaggio da patty »

Complimenti Enzo! :applauso:
E' bellissima!, anche per me vista solo nelle immagini.
:)
Patty
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6804
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch

Messaggio da EnzoDS »

Grazie a tutti ma il merito è solo della natura e del caso... perché l'altro giorno volevo andare da un'altra parte ma con il tempo piovigginoso che minacciava temporale non era proprio consigliabile salire sulla cresta del M. Cornacchia. Ho ripiegato sulle vicine miniere di bauxite di Val Leona. Quelle dieci piantine erano tutte in fila sul margine della sterrata ed era impossibile non vederle.
:) Enzo
Umberto Ferrando
Messaggi: 4731
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch

Messaggio da Umberto Ferrando »

Graziano Propetto ha scritto:Si un bel colpo :applauso:
non capisco perchè non sia inserita in Dactylorhiza :?
Graziano
Perché dovrebbe avere rizo-tuberi ovoidali anziché palmati, inoltre è abbastanza prossima ad altre specie del genere Orchis, notoriamente a Orchis patens Desf., assieme alla quale forma un gruppo a corologia eurimediterraneo-macaronesiana.

Ciao
Umberto
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23450
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch

Messaggio da Marinella Zepigi »

Orchis spitzelii Saut. ex W.D.J. Koch
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”