Strophariaceae: Hypholoma fasciculare (Huds.) P. Kumm. - falso chiodino

Avatar utente
maurizio
Messaggi: 1167
Iscritto il: 31 ago 2010, 21:22
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Residenza(Prov): Besnate (VA)

Strophariaceae: Hypholoma fasciculare (Huds.) P. Kumm. - falso chiodino

Messaggio da maurizio »

ho pensato di detrminare queste foto con: Hypholoma sublateritium (Fr.) Quélet spero in una determinazione corretta :cry: grazie per l'aiuto che sempre mi date :bye:
Ferriere (PC), 1100 m, set 2012
Foto di Maurizio Gobbato
Ferriere (PC), 1100 m, set 2012<br />foto di Maurizio Gobbato
Ferriere (PC), 1100 m, set 2012
foto di Maurizio Gobbato
1.jpg (172.92 KiB) Visto 1240 volte
Ferriere (PC), 1100 m, set 2012<br />foto di Maurizio Gobbato
Ferriere (PC), 1100 m, set 2012
foto di Maurizio Gobbato
2.jpg (173.89 KiB) Visto 1240 volte
... Qui è pietrame e morte.
ma quando una genziana riesce ad alzare il capo e fiorire
è raccolto in lei tutto il cielo profondo della primavera. (Scipio Slataper)
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 1167
Iscritto il: 31 ago 2010, 21:22
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Residenza(Prov): Besnate (VA)

Re: Strophariaceae: Hypholoma fasciculare (Huds.) P. Kumm. - falso chiodino

Messaggio da maurizio »

Ferriere (PC), 1100 m, set 2012<br />foto di Maurizio Gobbato
Ferriere (PC), 1100 m, set 2012
foto di Maurizio Gobbato
3.jpg (174.66 KiB) Visto 1238 volte
Ferriere (PC), 1100 m, set 2012<br />foto di Maurizio Gobbato
Ferriere (PC), 1100 m, set 2012
foto di Maurizio Gobbato
4.jpg (174.15 KiB) Visto 1238 volte
... Qui è pietrame e morte.
ma quando una genziana riesce ad alzare il capo e fiorire
è raccolto in lei tutto il cielo profondo della primavera. (Scipio Slataper)
peraskov
Messaggi: 7
Iscritto il: 09 mar 2013, 18:54
Nome: Sandro
Cognome: Forani
Residenza(Prov): Civitanova Marche (MC)

Re: Strophariaceae: Hypholoma fasciculare (Huds.) P. Kumm. - falso chiodino

Messaggio da peraskov »

può essere un hypholoma sublateritium, anche se il colore del cappello abbastanza chiaro può far pensare anche all'hypholoma fasciculare, ma mi lascia perplesso l'apparente assenza di lamelle sotto al cappello che dovrebbero essere molto fitte ed evidenti.

Sandro
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: Strophariaceae: Hypholoma fasciculare (Huds.) P. Kumm. - falso chiodino

Messaggio da patty »

Il primo impatto visivo mi ha fatto pensare a H.sublateritium, ma osservando con più attenzione il gruppetto di funghi cerchiato,ci vedrei invece H. fasciculare. Questa specie, nei giovani esemplari può presentare i toni color mattone come nella foto.
x peraskov: le lamelle sotto il cappello ci sono, eccome, si vede chiaramente in tutte le immagini. Dove non le vedi è la presenza del velo secondario ancora integro che le protegge e le nasconde. :)

patty
Allegati
1.jpg
1.jpg (117.74 KiB) Visto 1175 volte
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
mfilippa
Messaggi: 80
Iscritto il: 06 gen 2013, 22:08
Nome: Mario
Cognome: Filippa
Residenza(Prov): Agliano Terme (AT)

Re: Strophariaceae: Hypholoma fasciculare (Huds.) P. Kumm. - falso chiodino

Messaggio da mfilippa »

D'accordo con Patty per il gruppo cerchiato, ma non escluderei la possibilità che ci siano entrambi sullo stesso ceppo :gossip:
:bye:
Rispondi

Torna a “Funghi”