Lycosidae: Alopecosa sp.

Moderatore: rededivad

Avatar utente
Pedro
Messaggi: 3885
Iscritto il: 02 mar 2011, 20:16
Nome: Giancarlo
Cognome: Pasquali
Residenza(Prov): Crispiano (TA)

Lycosidae: Alopecosa sp.

Messaggio da Pedro »

Pozza di Fassa (TN), 1320 m, lug 2011
Foto di Giancarlo Pasquali

Ciao :bye:
Pedro

Forse queste foto le ho già postate, ma ho avuto dei problemi con il PC, e sto cercando di ricostruire il mio archivio di quello che realmente ho postato per quanto riguarda il Forum Artropodi; all'appello ne dovrebbero mancare ancora una decina, vi chiedo di avere un pò di pazienza e di scusarmi.
Grazie.
Allegati
30 DSCN8896.JPG
30 DSCN8896.JPG (180.71 KiB) Visto 923 volte
31 DSCN8897.JPG
31 DSCN8897.JPG (185.39 KiB) Visto 923 volte
" Sapere che si sa ciò che si sa e sapere che non si sa ciò che non si sa : questa è la verità "
Confucio.
Vedere ciò che è giusto e non farlo è mancanza di coraggio. Confucio.
pino
Messaggi: 3035
Iscritto il: 09 set 2008, 11:22
Nome: Pino
Cognome: Perino
Residenza(Prov): Villorba (TV)

Re: Lycosidae: Alopecosa sp.

Messaggio da pino »

per me è un Lycosidae.
:bye: Pino
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8213
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Lycosidae: Alopecosa sp.

Messaggio da rededivad »

Anche per me: potrebbe essere una specie del genere Pardosa?
Che si possa ipotizzare Pardosa bifasciata (C.L. Koch, 1834)?
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
andy1976
Messaggi: 19
Iscritto il: 07 mag 2013, 14:47
Nome: Ubaldo Andrea
Cognome: Presciutti
Residenza(Prov): Anzio (RM)

Re: Lycosidae: Alopecosa sp.

Messaggio da andy1976 »

Dalla disposizione oculare direi Alopecosa sp. Tra l'altro, non ha le tipiche spine su alcuni articoli delle zampe III e IV tipiche di Pardosa. :)
Rispondi

Torna a “Ragni”