Cerambycidae: Saperda populnea (Linnaeus, 1758)

Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Coleoptera-Cerambycidae: Saperda populnea (Linnaeus, 1758)

Messaggio da patty »

Coleoptera-Cerambycidae
Saperda populnea (Linnaeus, 1758)
Serramazzoni (MO), 600 m, mag 2013
Foto di Patrizia Ferrari

E’un piccolo cerambicide (7-15 mm) abbastanza diffuso. La larva attacca i rami delle salicacee, in particolare quelli dei pioppi. Gli adulti si osservano in primavera sulle piante ospiti: qui su Pioppo tremulo.
Allegati
 {A 1073}
{A 1073}
Saperda populnea_01.jpg (122.97 KiB) Visto 1425 volte
 {A 1073}
{A 1073}
Saperda populnea_02.jpg (117.78 KiB) Visto 1425 volte
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: Coleoptera-Cerambycidae: Saperda populnea (Linnaeus, 1758)

Messaggio da patty »

:bye:
Allegati
 {A 1073}
{A 1073}
Saperda populnea_03.jpg (124.68 KiB) Visto 1424 volte
 {A 1073}
{A 1073}
Saperda populnea_04.jpg (127.69 KiB) Visto 1424 volte
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: Coleoptera-Cerambycidae: Saperda populnea (Linnaeus, 1758)

Messaggio da patty »

Faeto, nel comune di Serramazzoni. Nei boschi misti intorno alla fine del paese.

ciao
Patty

ps. grazie Pino e Davide ;)
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Rispondi

Torna a “Coleoptera”