Picea abies (L.) H.Karst. - polline

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 49991
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Picea abies (L.) H.Karst. - polline

Messaggio da patty »

Picea abies (L.) H. Karst.
Pinaceae: Abete rosso; Peccio
Cimoncino (MO), mag 2013
Foto di Patrizia Ferrari

Coni maschili

Se passeggiate in un bosco di abeti o pecci in questo periodo, e osservate il terreno e quanto vi è sopra, potete notare una nuvola gialla impalpabile che ricopre ogni cosa. Sono i granuli di polline che a milioni vengono rilasciati dai coni maschili delle conifere, le quali affidano al vento il proprio futuro, producendone enormi quantità .
E se lasciate la macchina in sosta per una mezzoretta ai bordi di una abetaia, la ritroverete giallina e appiccicosa….
I granuli di polline delle conifere vengono liberati nell’aria ma non cadono subito nonostante le dimensioni ragguardevoli: per poter essere allontanati e dispersi il più possibile dalle correnti d’aria, si sono muniti di due sacche laterali ripiene di aria che gli consentono di rimanere sospesi a lungo.
Allegati
Picea abies-coni.jpg
Picea abies-coni.jpg (141.51 KiB) Visto 1001 volte
Ultima modifica di patty il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 58 - 0}
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: Picea abies (L.) H. Karst. - polline

Messaggio da patty »

Picea abies (L.) H. Karst.
Pinaceae: Abete rosso; Peccio
Cimoncino (MO), mag 2013
Foto di Patrizia Ferrari


Granuli di polline di Picea abies al microscopio, con il corpo centrale ovale e le due sacche laterali aerifere.
Dimensioni: 130 x 45 µ
:bye:
Allegati
Picea abies 02 .jpg
Picea abies 02 .jpg (103.93 KiB) Visto 999 volte
Picea abies 02.jpg
Picea abies 02.jpg (105.76 KiB) Visto 999 volte
Picea abies 03.jpg
Picea abies 03.jpg (134.63 KiB) Visto 999 volte
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”