Prunus persica (L.) Batsch - avventiziato

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 50961
Avatar utente
adelina
Messaggi: 1440
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Prunus persica (L.) Batsch - avventiziato

Messaggio da adelina »

Prunus persica (L.) Batsch
Rosaceae : Pesco, Pesco da vigne, Persica
Mele (GE), 480 m, giu 2013
Foto di Adelina Alice
Allegati
{F 3417}
{F 3417}
Prunus persica1.JPG (186.64 KiB) Visto 1380 volte
{F 3417}
{F 3417}
Prunus persica2.JPG (114.37 KiB) Visto 1380 volte
Ultima modifica di adelina il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 6 - 39 - 0}
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Avatar utente
adelina
Messaggi: 1440
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Re: Prunus persica (L.) Batsch - avventiziato

Messaggio da adelina »

Frutti immaturi
Allegati
{F 3417}
{F 3417}
Prunus persica3.JPG (98.13 KiB) Visto 1379 volte
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Umberto Ferrando
Messaggi: 4724
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Prunus persica (L.) Batsch - avventiziato

Messaggio da Umberto Ferrando »

Ma da lei in zona Paatèn le pesche riescono a maturare regolarmente? Per esperienza so che maturano alle Giutte (altitudine simile ma migliore esposizione e temperature diurne sicuramente un po' più alte) ma già al Fado (nonostante linferiore) la maturazione dei frutti si fa abbastanza stentata.

Saluti
Umberto
Avatar utente
adelina
Messaggi: 1440
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Re: Prunus persica (L.) Batsch - avventiziato

Messaggio da adelina »

Questi alberi sono nell'ultima parte della strada, prima di arrivare alle case.
Maturano regolarmente, ne troviamo spesso per terra, sono gialle e della grandezza di un'albicocca, non di più.
Non sono neanche di quelle che chiamavamo (non so se a ragione) settembrine, perché queste ultime erano piccole, ma di colore rosato.
Quando saranno mature, freddo permettendo, le fotografo e le posto.
Ciao
Didi
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Avatar utente
adelina
Messaggi: 1440
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Re: Prunus persica (L.) Batsch - avventiziato

Messaggio da adelina »

A corredo di quanto risposto a Umberto, riporto quello che leggo sulla Guida "Alberi" di Enrico Banfi e Francesca Consolino:
" Il pesco si inselvatichisce facilmente, dando origine a piante ("ferals") [che tradurrei "selvatiche"], con i caratteri dell'ancestro cinese: fiori piccoli, con petali brevi, frutti piccoli e giallognoli a maturità......nelle boscaglie e nei luoghi incolti.....
Sono proprio le piante che si trovano ai Paten.
Ciao
Adelina
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”