Anredera cordifolia (Ten.) Steenis

Regole del forum
Leggete negli annunci qui sotto le regole da seguire per l'inserimento di nuovi argomenti in questo forum
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Anredera cordifolia (Ten.) Steenis

Messaggio da Franco Giordana »

Anredera cordifolia (Ten.) Steenis
Basellaceae: Anredera a foglie cordate
Catania (CT), 20 m, set 2013
Foto di Franco Giordana

coltivata su un balcone
Allegati
{F 3198}
{F 3198}
rampicante_130912_1.jpg (137.96 KiB) Visto 1491 volte
{F 3198}
{F 3198}
rampicante_130912_2.jpg (110.19 KiB) Visto 1491 volte
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Anredera cordifolia (Ten.) Steenis (Basellaceae)*

Messaggio da Franco Giordana »

Anredera cordifolia (Ten.) Steenis
Basellaceae: Anredera a foglie cordate
Catania (CT), 20 m, set 2013
Foto di Franco Giordana

foglie
Allegati
{F 3198}
{F 3198}
rampicante_130912_3.jpg (63.92 KiB) Visto 1489 volte
Avatar utente
am78
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05 ago 2011, 09:33
Nome: Andrea
Cognome: Mologni
Residenza(Prov): Como (CO)

Re: Anredera cordifolia (Ten.) Steenis (Basellaceae)*

Messaggio da am78 »

Per la prima volta suggerisco io a Franco......

Mi sembra
Anredera cordifolia (Ten.) Steenis
Basellaceae: Boussingaultia

https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... =+brindisi
Bloccato

Torna a “Alloctone e orticole non spontanee”