Stachys alpina L. subsp. alpina

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 59206
Avatar utente
airone
Messaggi: 1397
Iscritto il: 24 dic 2007, 16:14
Nome: Angelo
Cognome: Mazzoni
Residenza(Prov): La Spezia (SP)

Stachys alpina L. subsp. alpina

Messaggio da airone »

Stachys alpina L.
Lamiaceae: Stregona alpina
Groppo del Vescovo-App. Tosco-emiliano (MS), 1200 m, lug 2013
Foto di Angelo Mazzoni
Allegati
071.jpg
071.jpg (159.67 KiB) Visto 1298 volte
068.jpg
068.jpg (62.06 KiB) Visto 763 volte
Ultima modifica di airone il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 8 - 54 - 0}
Angelo Mazzoni
Avatar utente
Mikado
Messaggi: 360
Iscritto il: 23 lug 2011, 18:39
Nome: Michele
Cognome: Adorni
Residenza(Prov): Lesignano de' Bagni (PR)
Località: Lesignano de' Bagni (PR)

Re: Stachys alpina L.

Messaggio da Mikado »

La larghezza e la forma delle foglie mediane farebbero propendere per Stachys alpina L.
Per avere la certezza però occorrerebbe una foto con un ingrandimento della parte superiore della pianta, con cui si possa stabilire se i peli del fusto sono ghiandolari o meno.
Se fossero ghiandolari, si tratterebbe certamente di S. alpina.
Michele
AleAle
Messaggi: 8472
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Stachys alpina L.

Messaggio da AleAle »

Dall'ampiezza delle foglie (e dall'habitus generale) deduco Stachys alpina.
Ciao
Ale

PPS: ma il rinvenimento è proprio sul crinale? Ovvero: che regione è?
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14513
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Stachys alpina L.

Messaggio da giorgiof »

Mi sembra che abbia il classico aspetto di Stachys alpina L.
Giorgio
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”