Senecio ovatus (G.Gaertn., B.Mey. & Scherb.) Willd. subsp. stabianus (Lacaita) Greuter

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 6057
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Senecio ovatus (G.Gaertn., B.Mey. & Scherb.) Willd. subsp. stabianus (Lacaita) Greuter

Messaggio da gianluca »

girando per le faggete del Parco Nazionale d'Abruzzo non è difficile in questo periodo incontrare il Senecio stabianus Lacaita. Ai singoli esemplari che popolano il buio sottobosco di faggi si alternano vaste colonie in corrispondenza di piccole radure ai lati dei sentieri.

Senecio ovatus subsp. stabianus (Lacaita) Greuter
Asteraceae: Senecione silvano
Lecce nei Marsi (AQ), 740 m, ago 2008
Foto di Gianluca Nicolella


1 - pianta intera in habitat
2 - le foglie (ho misurato le più grandi : 65 mm x 180 mm, dentelli di 2 mm, rientrano esattamente nei canoni della Flora d'Italia)
3 - infiorescenza
Allegati
senecio-stabianus-intera.jpg
senecio-stabianus-intera.jpg (168.66 KiB) Visto 765 volte
{F 1945}
{F 1945}
senecio-stabianus-foglie.jpg (184.97 KiB) Visto 551 volte
{F 1945}
{F 1945}
senecio-stabianus-infiorescenza.jpg (124.27 KiB) Visto 551 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Senecio ovatus subsp. stabianus (Lacaita) Greuter

Messaggio da gianluca »

Senecio ovatus subsp. stabianus (Lacaita) Greuter
Asteraceae: Senecione silvano
Lecce nei Marsi (AQ), 740 m, ago 2008
Foto di Gianluca Nicolella


4 - da uno a tre fiori ligulati, a volte assenti
5 - squame esterne abb. variabili, lunghe da 1/2 fino ad uguagliare quelle interne
6 - fiori
Allegati
senecio-stabianus-ligule.jpg
senecio-stabianus-ligule.jpg (138.39 KiB) Visto 754 volte
{F 1945}
{F 1945}
senecio-stabianus-squame.jpg (115.72 KiB) Visto 549 volte
{F 1945}
{F 1945}
senecio-stabianus-fiori.jpg (133.4 KiB) Visto 549 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”