Ophrys x manfredoniae O.& E.Danesch

Rispondi IPFI
Avatar utente
Gianni Orrù
Messaggi: 1017
Iscritto il: 16 mar 2010, 16:31
Nome: Giovanni
Cognome: Orrù
Residenza(Prov): Lunamatrona (VS)
Località: Lunamatrona (VS)
Contatta:

Ophrys x manfredoniae O.& E.Danesch

Messaggio da Gianni Orrù »

Ophrys xmanfredoniae O.& E.DANESCH (= Ophrys incubacea x Ophrys tenthredinifera)
Orchidaceae, Ofride di Manfredonia
Villanova Tulo (CA), 700 m, apr 2014
Foto di Gianni Orrù
Allegati
DSCN0104.JPG
DSCN0104.JPG (94.48 KiB) Visto 3761 volte
Ultima modifica di Gianni Orrù il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 19 - 19 - 0}
Avatar utente
Gianni Orrù
Messaggi: 1017
Iscritto il: 16 mar 2010, 16:31
Nome: Giovanni
Cognome: Orrù
Residenza(Prov): Lunamatrona (VS)
Località: Lunamatrona (VS)
Contatta:

Re: Ophrys x manfredoniae O.& E.Danesch

Messaggio da Gianni Orrù »

.
Allegati
DSCN0112.JPG
DSCN0112.JPG (83.69 KiB) Visto 3760 volte
Avatar utente
Gianni Orrù
Messaggi: 1017
Iscritto il: 16 mar 2010, 16:31
Nome: Giovanni
Cognome: Orrù
Residenza(Prov): Lunamatrona (VS)
Località: Lunamatrona (VS)
Contatta:

Re: Ophrys x manfredoniae O.& E.Danesch

Messaggio da Gianni Orrù »

.
Allegati
DSCN0114.JPG
DSCN0114.JPG (91.22 KiB) Visto 3760 volte
Avatar utente
giacomo bellone
Messaggi: 4405
Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
Nome: Giacomo
Cognome: Bellone
Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
Località: Limone P.te

Re: Ophrys x manfredoniae O.& E.Danesch

Messaggio da giacomo bellone »

:applauso: :applauso: :applauso: :bye:
jacques
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Ophrys x manfredoniae O.& E.Danesch

Messaggio da Franco Giordana »

-> Ibridi delle Orchidaceae
Avatar utente
Gianni Orrù
Messaggi: 1017
Iscritto il: 16 mar 2010, 16:31
Nome: Giovanni
Cognome: Orrù
Residenza(Prov): Lunamatrona (VS)
Località: Lunamatrona (VS)
Contatta:

Re: Ophrys x manfredoniae O.& E.Danesch

Messaggio da Gianni Orrù »

giacomo bellone ha scritto::applauso: :applauso: :applauso: :bye:
jacques
I genitori sono abbastanza comuni ma non l'ibrido. In trent'anni che vado in giro per orchidee è la seconda volta che lo incontro.
:bye: :bye: Gianni
Avatar utente
Gianni Orrù
Messaggi: 1017
Iscritto il: 16 mar 2010, 16:31
Nome: Giovanni
Cognome: Orrù
Residenza(Prov): Lunamatrona (VS)
Località: Lunamatrona (VS)
Contatta:

Re: Ophrys x manfredoniae O.& E.Danesch

Messaggio da Gianni Orrù »

Franco Giordana ha scritto:-> Ibridi delle Orchidaceae
Chiedo scusa per la svista
Saluti
Gianni
Avatar utente
antonia
Messaggi: 375
Iscritto il: 02 lug 2009, 15:40
Nome: Antonia
Cognome: Pessei
Residenza(Prov): Nuoro (NU)

Re: Ophrys x manfredoniae O.& E.Danesch

Messaggio da antonia »

E' davvero una meraviglia...un abbraccio Gianni. A presto antonia :fiori:
Avatar utente
Gianni Orrù
Messaggi: 1017
Iscritto il: 16 mar 2010, 16:31
Nome: Giovanni
Cognome: Orrù
Residenza(Prov): Lunamatrona (VS)
Località: Lunamatrona (VS)
Contatta:

Re: Ophrys x manfredoniae O.& E.Danesch

Messaggio da Gianni Orrù »

antonia ha scritto:E' davvero una meraviglia...un abbraccio Gianni. A presto antonia :fiori:
E' la seconda volta che mi capita di vederla. La prima volta l'ho vista nel 2009 sul Monte Albo di Siniscola dietro segnalazione di Mauro. L'ho incontrata subito dopo che vi ho lasciato; pioveva e ho fatto alcuni scatti veloci con la compattina Tre piantine in tutto.
Stammi bene. Un abbraccio
Gianni
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Ophrys x manfredoniae O.& E.Danesch

Messaggio da apicolo »

Complimenti veramente raro solo una volta l'ho fotografato in campania ad uun convegno del Giros, saluti giuliano
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
Gianni Orrù
Messaggi: 1017
Iscritto il: 16 mar 2010, 16:31
Nome: Giovanni
Cognome: Orrù
Residenza(Prov): Lunamatrona (VS)
Località: Lunamatrona (VS)
Contatta:

Re: Ophrys x manfredoniae O.& E.Danesch

Messaggio da Gianni Orrù »

apicolo ha scritto:Complimenti veramente raro solo una volta l'ho fotografato in campania ad uun convegno del Giros, saluti giuliano
Pochissimi minuti prima del rinvenimento stavo pensando: “... anche qui ci sono i due genitori, sarebbe bello trovare la figlia …”.
Desiderio esaudito. Dopo averla fotografata solo su segnalazione fa piacere trovarla.
Saluti
Gianni
Rispondi

Torna a “Ibridi”