Onopordum tauricum Willd.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 64454
Avatar utente
Pancrazio
Messaggi: 3248
Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
Nome: Pancrazio
Cognome: Campagna
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Onopordum tauricum Willd.

Messaggio da Pancrazio »

Onopordum tauricum Willd.
Asteraceae: Onopordo marchigiano
Lecce (LE), 49 m, giu 2014
Foto di Pancrazio Campagna
Allegati
Onopordum sp (10).jpg
Onopordum sp (10).jpg (82.66 KiB) Visto 2928 volte
Onopordum sp (9).jpg
Onopordum sp (9).jpg (120.25 KiB) Visto 2928 volte
Ultima modifica di Pancrazio il 27 giu 2014, 00:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 15 - 47 - 0}
Avatar utente
Pancrazio
Messaggi: 3248
Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
Nome: Pancrazio
Cognome: Campagna
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Re: Onopordum tauricum Willd.

Messaggio da Pancrazio »

Onopordum tauricum Willd.
Asteraceae: Onopordo marchigiano
Lecce (LE), 49 m, giu 2014
Foto di Pancrazio Campagna
Allegati
Onopordum sp (1).jpg
Onopordum sp (1).jpg (116.41 KiB) Visto 2927 volte
{F 3638}
{F 3638}
Onopordum sp (3).jpg (151.75 KiB) Visto 2927 volte
Avatar utente
Pancrazio
Messaggi: 3248
Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
Nome: Pancrazio
Cognome: Campagna
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Re: Onopordum tauricum Willd.

Messaggio da Pancrazio »

Onopordum tauricum Willd.
Asteraceae: Onopordo marchigiano
Lecce (LE), 49 m, giu 2014
Foto di Pancrazio Campagna
Allegati
Onopordum sp (5).jpg
Onopordum sp (5).jpg (59.11 KiB) Visto 2925 volte
Onopordum sp (6).jpg
Onopordum sp (6).jpg (78.09 KiB) Visto 2925 volte
Avatar utente
Pancrazio
Messaggi: 3248
Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
Nome: Pancrazio
Cognome: Campagna
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Re: Onopordum tauricum Willd.

Messaggio da Pancrazio »

Onopordum tauricum Willd.
Asteraceae: Onopordo marchigiano
Lecce (LE), 49 m, giu 2014
Foto di Pancrazio Campagna
Allegati
Onopordum sp (8).jpg
Onopordum sp (8).jpg (60.1 KiB) Visto 2924 volte
{F 3638}
{F 3638}
Onopordum sp (7).jpg (112.96 KiB) Visto 2924 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14515
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Onopordum tauricum Willd.

Messaggio da giorgiof »

Dalle foto in galleria sembra Onopordum tauricum Willd.
Giorgio :bye:
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9672
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Onopordum tauricum Willd.

Messaggio da Anja »

Anche a me sembra O. tauricum: fusti alati fin sotto i capolini e non bianco-tomentosi. Da controllare se le squame sono ghiandolose.
:bye: anja
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Pancrazio
Messaggi: 3248
Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
Nome: Pancrazio
Cognome: Campagna
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Re: Onopordum tauricum Willd.

Messaggio da Pancrazio »

Allego queste altre immagini.
Allegati
{F 3638}
{F 3638}
IMG_1754.jpg (59.67 KiB) Visto 2922 volte
IMG_1758.jpg
IMG_1758.jpg (77.23 KiB) Visto 2922 volte
Avatar utente
Pancrazio
Messaggi: 3248
Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
Nome: Pancrazio
Cognome: Campagna
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Re: Onopordum tauricum Willd.

Messaggio da Pancrazio »

Allego queste altre immagini.
Allegati
{F 3638}
{F 3638}
IMG_1761.jpg (80.94 KiB) Visto 2920 volte
IMG_1762.jpg
IMG_1762.jpg (104.57 KiB) Visto 2920 volte
Avatar utente
Pancrazio
Messaggi: 3248
Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
Nome: Pancrazio
Cognome: Campagna
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Re: Onopordum tauricum Willd.

Messaggio da Pancrazio »

Allego queste altre immagini.
Allegati
{F 3638}
{F 3638}
IMG_1765.jpg (106.01 KiB) Visto 2919 volte
IMG_1767.jpg
IMG_1767.jpg (57.45 KiB) Visto 2919 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14515
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Onopordum tauricum Willd.

Messaggio da giorgiof »

Onopordum acanthium è l'unico che conosco personalmente e non mi pare, quello in foto mi sembra abbia le squame troppo larghe , ed anche il colore della pianta non è grigiastro.
Nelle foto i peli ghiandolari non si vedono, magari, sono molto piccoli e con una buona lente si potrebbero vedere, perchè come
pianta sembra l'unica assomigliante.
Giorgio :bye:
Avatar utente
Pancrazio
Messaggi: 3248
Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
Nome: Pancrazio
Cognome: Campagna
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Re: Onopordum tauricum Willd.

Messaggio da Pancrazio »

Io posso aggiungere che nella Cecklist Flora of Salento risultano presenti:
- Onopordum illyricum subsp. hylliricum
- O. illiricum subsp. horridum
- O. tauricum

Non potrebbe essere la subsp. orridum?
:bye:
pieromedagli
Messaggi: 29
Iscritto il: 31 mar 2011, 22:03
Nome: Piero
Cognome: Medagli
Residenza(Prov): Lecce (LE)

Re: Onopordum tauricum Willd.

Messaggio da pieromedagli »

Carissimi, anche secondo me si tratta di O. tauricum, pur rimanendo il dubbio sulla ghiandolosità o meno delle squame che si può vedere solo tramite microscopio o lente!
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”