Dactylorhiza maculata (L.) Soó subsp. fuchsii (Druce) Hyl.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 64923
murmeltier
Messaggi: 478
Iscritto il: 19 giu 2014, 12:29
Nome: Luca
Cognome: Carloni
Residenza(Prov): Lecco (LC)

Dactylorhiza maculata (L.) Soó subsp. fuchsii (Druce) Hyl.

Messaggio da murmeltier »

Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl.
Orchidaceae: Orchide di Fuchs
Valgrosina occ. (SO), 1830 m, 5 lug 2014
Foto di Luca Carloni

Questa dovrebbe essere una Dactylorhiza maculata, però ho qualche dubbio perché quelle che vedo in internet (e anche nel manualetto di Landolt) sono tutte più rosa chiaro, non è lo scatto serale a determinare una dominante azzurro violetta, questa era così anche ai miei occhi e anzi il rosa era anche meno evidente nella foto così come era uscita dalla macchina, con impostazioni del tutto neutre. Grazie per le risposte.

Luca Carloni
Allegati
{F 1864}
{F 1864}
_DSC7506.jpg (178.09 KiB) Visto 952 volte
{F 1864}
{F 1864}
_DSC7534.jpg (182.86 KiB) Visto 952 volte
Ultima modifica di murmeltier il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 92 - 0}
Avatar utente
Gici
Messaggi: 649
Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
Nome: Giancarlo
Cognome: Donadelli
Residenza(Prov): Morbegno (SO)

Re: Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl.

Messaggio da Gici »

E certamente lei. Puoi trovarne dal rosa chiarissimo al fucsia scuro.

Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl.
:bye: Giancarlo
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”